Caricamento...

Mortorio

Definizione della parola Mortorio

Ultimi cercati: Arengario - Avanguardismo - Papessa - Reincarnazione - Béguine

Definizione di Mortorio

Mortorio

[mor-tò-rio] s.m. ( pl. -ri) [mor-tò-rio] s.m. ( pl. -ri)
Festa, cerimonia, riunione ecc. senza animazione, priva di vita e d'allegria ecc.: il ricevimento è stato un m. sec. XIV
883     0

Altri termini

Rampollo

1 bot. Germoglio delle piante SIN getto 2 non com. Sorgente 3 fig. Discendente di una famiglia: i r. delle...
Definizione completa

Extracontrattuale

Dir. Che non rientra in quanto previsto da un contratto a. 1956...
Definizione completa

Metacrilato

Chim. Estere da cui si ottengono polimeri sintetici, resine trasparenti utilizzate in luogo del vetro a. 1965...
Definizione completa

Setticlavio

Mus. Serie delle sette chiavi musicali che rappresentano l'altezza delle note sul pentagramma (chiave di violino, di soprano, di mezzosoprano...
Definizione completa

Volpone

Fig. (f. -na) Persona particolarmente astuta sec. XV...
Definizione completa

Viola 1

S.f. 1 Pianta erbacea e arbustacea perenne, comune in Italia nelle sue numerose specie...
Definizione completa

Bestione

1 fig. Persona di scarsa intelligenza e cultura 2 fig. Uomo o cosa di grandi dimensioni, dall'aspetto spesso minaccioso: i...
Definizione completa

Prognatismo

Anat. Prominenza obliqua in avanti della mandibola a. 1886...
Definizione completa

Machiavellismo

1 Orientamento ideologico e politico legato a un'interpretazione diffusa delle teorie di N. Machiavelli secondo cui la forza e l'astuzia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti