Caricamento...

Deiforme

Definizione della parola Deiforme

Ultimi cercati: Rosseggiare - Calessina - Ridicolo - Doposole - Grottesca

Definizione di Deiforme

Deiforme

[dei-fór-me] agg. lett. [dei-fór-me] agg. lett.
1 Simile a Dio o agli dei 2 Che trae la propria forma da Dio sec. XIV
535     0

Altri termini

Chioccolare

1 Emettere un fischio breve e intermittente, detto di fringuelli, merli, pettirossi 2 Imitare il verso di tali uccelli usando...
Definizione completa

Cornetta

1 mus. Strumento a fiato del gruppo degli ottoni, di forma simile alla tromba 2 Suonatore di cornetta 3 region...
Definizione completa

Targato

Fig. Che è proprio o caratteristico di qlcu. o qlco.: arancia t. Sicilia a. 1959...
Definizione completa

Monoaurale

1 med. Che riguarda un solo orecchio 2 In elettroacustica, di apparecchio registratore o riproduttore non stereofonico a. 1958...
Definizione completa

Incrollabile

1 Non soggetto a crolli: antiche costruzioni i. 2 fig. Saldo, irremovibile: volontà i.avv. incrollabilmente, in modo i. sec...
Definizione completa

Crocchiare

Produrre un suono sordo, proprio di vasi di terracotta incrinati...
Definizione completa

Declamazione

Recitazione con intonazione elevata, solenne...
Definizione completa

Formile

Chim. Radicale dell'acido formico a. 1956...
Definizione completa

Fumarola

Geol. Manifestazione dell'attività vulcanica che si presenta come emissione di gas da spaccature del terreno sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti