Caricamento...

Moria

Definizione della parola Moria

Ultimi cercati: Lacca - Maggiolino 2 - Quattro - Perequazione - Coccolo

Definizione di Moria

Moria

[mo-rì-a] s.f. [mo-rì-a] s.f.
1 Altissima mortalità, soprattutto di animali, causata da epidemie o da disastri ecologici: una m. di pesci 2 bot. Morte di certe specie di piante provocata da parassiti: m. del castagno sec. XV
964     0

Altri termini

Conoscente

Persona con la quale si ha un rapporto di buona educazione, di simpatia, ma non di vera amicizia: ho molti...
Definizione completa

Sincerità

Qualità di chi o di ciò che è schietto, franco, sincero sec. XIV...
Definizione completa

Gioviale

1 Cordiale, espansivo: carattere, persona g. 2 astr. Del pianeta Giove: satelliti g. sec. XVI...
Definizione completa

Inferire

1 Infliggere un colpo, una ferita a qlcu.: i. una pugnalata al ladro 2 estens. Provocare, arrecare danni a...
Definizione completa

Dispotismo

1 Forma di governo in cui la legge coincide con la volontà di chi detiene il potere SIN assolutismo, tirannia...
Definizione completa

Summa

1 Nel Medioevo, opera che raccoglieva tutti i principi e le teorie di una dottrina o di una disciplina: s...
Definizione completa

Superconduttore

Fis. Materiale che, portato a una temperatura prossima allo zero assoluto, perde quasi totalmente la resistività Anche in funzione di...
Definizione completa

Arrugginimento

1 Processo di ossidazione, con conseguente formazione di ruggine 2 fig. Indebolimento, intorpidimento delle facoltà fisiche o spirituali a. 1965...
Definizione completa

Polverone

1 Grande quantità di polvere alzata dal vento o per altro motivo 2 fig. Confusione, disordine, perlopiù creati ad arte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti