Caricamento...

Moria

Definizione della parola Moria

Ultimi cercati: Latta - Serenata - Spicciolo - Linotipista - Ammassamento

Definizione di Moria

Moria

[mo-rì-a] s.f. [mo-rì-a] s.f.
1 Altissima mortalità, soprattutto di animali, causata da epidemie o da disastri ecologici: una m. di pesci 2 bot. Morte di certe specie di piante provocata da parassiti: m. del castagno sec. XV
856     0

Altri termini

Lugliatico

Riferito a frutti e spec. all'uva, che matura in luglio sec. XIV...
Definizione completa

Accostare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Porre due o più oggetti uno accanto all'altro: a. due tavoli...
Definizione completa

Reggiseno

Indumento intimo femminile che sostiene il seno, formato da una fascia con due coppe SIN reggipetto a. 1959...
Definizione completa

Ondeggiare

[sogg-v] 1 Muoversi per la spinta delle onde, fluttuare...
Definizione completa

Saetta

1 lett. Freccia, dardo 2 Fulmine, folgore fig. essere una s., essere molto lesto e rapido...
Definizione completa

Zirlo

Verso acuto caratteristico del tordo sec. XVI...
Definizione completa

Scaglia

1 Squama dei pesci o dei rettili 2 estens. Le singole componenti, a forma lamellare, di antiche armature o di...
Definizione completa

Anticipo

1 Lo scarto cronologico che precede il tempo previsto o fissato: un a. di pochi minuti...
Definizione completa

Lingerie

Biancheria, indumenti intimi: negozio di l. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti