Caricamento...

Monovolume

Definizione della parola Monovolume

Ultimi cercati: Braciola - Impegnativo - Ispettorato - Musetta - Nictofobia

Definizione di Monovolume

Monovolume

[mo-no-vo-lù-me] agg. s. inv. [mo-no-vo-lù-me] agg. s. inv.
agg. Nel l. indus. e spec. in quello automobilistico, a un solo volume s.f. aut. Automobile in un unico corpo, senza vani anteriori o posteriori, in cui quasi tutto lo spazio è utilizzato per i passeggeri: una spaziosa m. a. 1991
585     0

Altri termini

Sottalimentato

Vedi sottoalimentato...
Definizione completa

Inizio

1 Momento e atto con cui qlco. comincia: i. dell'anno scolastico all'i., da principio...
Definizione completa

Preziosità

1 Alto pregio, valore di qlco.: p. di una porcellana, di una lavorazione 2 fig. Raffinata eleganza, preziosismo: p...
Definizione completa

Cantone 1

1 Angolo di strada o di stanza SIN canto gioco dei quattro c., quello in cui quattro giocatori si pongono...
Definizione completa

Cistifellea

Anat. Vescicola a forma di pera sulla faccia inferiore del fegato nella quale fluisce la bile proveniente dal dotto cistico...
Definizione completa

Romanista

1 Studioso di diritto romano 2 Studioso di lingue e/o letterature romanze 3 Studioso della storia di Roma medievale e...
Definizione completa

Pensante

Che pensa, che possiede la facoltà di pensare: essere p. testa p., esponente di spicco del mondo culturale e intellettuale...
Definizione completa

Pendolino 1

1 Pendolo di piccole dimensioni utilizzato dai rabdomanti 2 p. elettrico, piccolo pendolo in sughero o sambuco, usato negli esperimenti...
Definizione completa

Tartaglione

Chi è affetto da balbuzie sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti