Caricamento...

Monovolume

Definizione della parola Monovolume

Ultimi cercati: Apparente - Connotato - Saetta - Madido - Vi 3

Definizione di Monovolume

Monovolume

[mo-no-vo-lù-me] agg. s. inv. [mo-no-vo-lù-me] agg. s. inv.
agg. Nel l. indus. e spec. in quello automobilistico, a un solo volume s.f. aut. Automobile in un unico corpo, senza vani anteriori o posteriori, in cui quasi tutto lo spazio è utilizzato per i passeggeri: una spaziosa m. a. 1991
484     0

Altri termini

Livello 2

Nel diritto tardoromano e in quello medievale, contratto agrario che imponeva al concessionario (o livellario) l'obbligo di coltivare il terreno...
Definizione completa

Enteroclisi

Med. Enteroclisma a. 1865...
Definizione completa

Icasticità

Evidenza rappresentativa, forza espressiva SIN incisività: i. di linguaggio a. 1964...
Definizione completa

Vulneraria

Pianta erbacea perenne, dotata di lunghe foglie, fiori gialli o rossi ricchi di proprietà depurative e diuretiche a. 1805...
Definizione completa

Criotecnica

Impiego delle bassissime temperature in vari settori tecnologici a. 1979...
Definizione completa

Inginocchiatoio

Mobile munito di un gradino sul quale ci si inginocchia per pregare sec. XVI...
Definizione completa

Anice

1 Pianta erbacea annuale di origine orientale, con fiori bianchi a ombrella, frutti aromatici a. stellato 2 estens. Il frutto...
Definizione completa

Poligrafia

Riproduzione in varie copie di uno scritto o di un disegno...
Definizione completa

Polietilene

Chim. Materiale plastico ottenuto per polimerizzazione dell'etilene, impiegato nella fabbricazione di materiali elettrici, di rivestimenti isolanti, di sacchetti ecc. a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti