Caricamento...

Monoteista

Definizione della parola Monoteista

Ultimi cercati: Entratura - Necrosi - Prodromo - Cremisino - Melanismo

Definizione di Monoteista

Monoteista

[mo-no-te-ì-sta] s.m. e f. ( pl.m. -sti) [mo-no-te-ì-sta] s.m. e f. ( pl.m. -sti)
Chi segue, confessa o sostiene l'idea di un unico dio In funzione di agg., monoteistico a. 1834
524     0

Altri termini

Geotropismo

Bot. Proprietà degli organi vegetali di orientarsi, quando crescono, in direzione conforme alla forza di gravità a. 1892...
Definizione completa

Tacitare

1 Pagare in tutto o in parte un debito: t. i creditori 2 Mettere a tacere qlco.: t. uno...
Definizione completa

Scemenza

Fam. 1 Stupidità, idiozia 2 Azione o parola stupida a. 1918...
Definizione completa

Lacrimoso

1 Bagnato di lacrime: occhi l. voce l., di persona che parla piangendo 2 Penoso, doloroso: storie l. sec. XIV...
Definizione completa

Capocomico

Direttore di una compagnia teatrale, gener. anche attore sec. XVIII...
Definizione completa

Laterale

Agg. 1 Che è in corrispondenza dei lati, o sui fianchi di qlco.: uscita l. via l., che si...
Definizione completa

Rattristare

V.tr. [sogg-v-arg] Addolorare qlcu.: questa situazione mi rattrista rattristarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare triste...
Definizione completa

Smembrare

V.tr. [sogg-v-arg] Disgregare un gruppo: s. una classe s. una nazione, romperne l'unità politico-territoriale smembrarsi v.rifl. [sogg-v] Dividersi...
Definizione completa

Sterpazzola

Zool. Piccolo uccello dal piumaggio grigio-bruno con petto chiaro, che nidifica su arbusti spinosi a. 1827...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti