Caricamento...

Monoteista

Definizione della parola Monoteista

Ultimi cercati: Cremisino - Curiosaggine - Disgraziato - Ombrellaio - Terreo

Definizione di Monoteista

Monoteista

[mo-no-te-ì-sta] s.m. e f. ( pl.m. -sti) [mo-no-te-ì-sta] s.m. e f. ( pl.m. -sti)
Chi segue, confessa o sostiene l'idea di un unico dio In funzione di agg., monoteistico a. 1834
585     0

Altri termini

Pinzochero

1 Membro di un movimento religioso sviluppatosi nel sec. XIV, a cui appartenevano terziari francescani che praticavano il voto di...
Definizione completa

Bettola 1

Mar. Chiatta da rimorchio con stive per trasporto di terra, sabbia ecc. a. 1902...
Definizione completa

Immanentismo

Filos. Ogni dottrina che nega la trascendenza dell'assoluto rispetto al finito, in partic. di Dio rispetto al mondo a. 1908...
Definizione completa

Movimentismo

Valorizzazione, enfatizzazione, nella lotta politica, dei movimenti spontanei nella società, nei luoghi di lavoro, delle aggregazioni non organiche a un...
Definizione completa

Caricare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Mettere qlcu. o qlco. su altro, spec. su un mezzo di trasporto: c. le valigie...
Definizione completa

Maleducato

Agg. Che rivela cattiva educazione SIN villano: gente m....
Definizione completa

Asindeto

Ling. Rapporto di coordinazione tra due o più elementi frasali che si succedono senza l'uso di congiunzioni (p.e. detto...
Definizione completa

Mirmeco-

Primo elemento di composti del l. scientifico, nei quali significa “formica” o indica attinenza con le formiche (mirmecologia)...
Definizione completa

Virtù

1 Disposizione a fare il bene per se stesso, senza attendersi alcun utile, sia nella vita privata che in quella...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti