Caricamento...

Monopolizzatore

Definizione della parola Monopolizzatore

Ultimi cercati: Desinare 2 - Mise - Poliedrico - Ripetitivo - Argent de poche

Definizione di Monopolizzatore

Monopolizzatore

[mo-no-po-liz-za-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [mo-no-po-liz-za-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. Che monopolizza, anche in senso fig.: atteggiamento m. dell'attenzione generale s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. a. 1894
823     0

Altri termini

Egida

1 Mitico scudo di Zeus (o Giove) e di Atena (o Minerva) 2 fig. Protezione, riparo: mettersi sotto l'e. di...
Definizione completa

Passaporto

Documento personale di riconoscimento, valido per l'espatrio: controllo del p. p. diplomatico, posseduto da agenti diplomatici, consoli e alti dignitari...
Definizione completa

Unanimistico

Dettato da unanimismo...
Definizione completa

Trittico

1 pitt. Polittico formato da tre scomparti, con funzione di fondale d'altare 2 estens. Opera letteraria, drammatica o musicale divisa...
Definizione completa

Macigno

Grossa pietra arenaria dura, di color grigiastro, utilizzata come pietra da costruzione SIN masso...
Definizione completa

Gerundio

Gramm. Modo verbale indefinito, che svolge funzione di frase dipendente con valori diversi (concessivo, temporale, modale ecc.)...
Definizione completa

Rave Party

Festa notturna clandestina organizzata perlopiù all'aperto, dove moltissime persone si ritrovano per ballare e in cui è diffuso l'uso di...
Definizione completa

Sozzeria

Atto o cosa che suscita schifo e ripugnanza: fare, subire una s....
Definizione completa

-nomia

Secondo elemento di composti, spesso formatisi in epoca classica, nei quali significa “amministrazione, governo” (eteronomia) o “distribuzione ordinata” (tassonomia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti