Caricamento...

Monopolizzatore

Definizione della parola Monopolizzatore

Ultimi cercati: Capienza - Coffee break - Participiale - Morente - Papero

Definizione di Monopolizzatore

Monopolizzatore

[mo-no-po-liz-za-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [mo-no-po-liz-za-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. Che monopolizza, anche in senso fig.: atteggiamento m. dell'attenzione generale s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. a. 1894
737     0

Altri termini

Ciao

Escl. Formula di saluto amichevole, confidenziale, divenuta di uso internazionale, che si rivolge, al momento dell'incontro o della separazione, a...
Definizione completa

Aporia

Filos. Difficoltà insolubile in cui si imbatte il ragionamento a. 1910...
Definizione completa

Solidificazione

Passaggio dallo stato liquido allo stato solido: s. dell'olio a. 1875...
Definizione completa

Etnografico

Relativo all'etnografia: museo e. a. 1826...
Definizione completa

Centerbe

Liquore a base di erbe aromatiche a. 1908...
Definizione completa

Parificazione

Operazione che rende uguali oggetti, persone, enti o altri elementi diversi tra loro, nonché il risultato della stessa SIN equiparazione:...
Definizione completa

Litofago

Zool. Di animale, spec. di mollusco, che riesce a perforare rocce e gusci calcarei sec. XVIII...
Definizione completa

Transuranico

Chim. Riferito a elementi con numero atomico superiore a quello dell'uranio a. 1950...
Definizione completa

Funivia

Funicolare per il trasporto di persone, formata da una o più cabine sospese a funi metalliche a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti