Caricamento...

Monoplegia

Definizione della parola Monoplegia

Ultimi cercati: Accentramento - Affaristico - Cervogia - Colpevolizzare - Divinazione

Definizione di Monoplegia

Monoplegia

[mo-no-ple-gì-a] s.f. [mo-no-ple-gì-a] s.f.
med. Paralisi limitata a un solo arto o gruppo di muscoli a. 1900
474     0

Altri termini

Cosecante

Mat. Funzione trigonometrica reciproca del seno sec. XVIII...
Definizione completa

Non Menzione

Dir. Beneficio previsto dalla legge che il giudice può concedere in caso di condanne minori e che consiste nella non...
Definizione completa

Militaresco

Di, da militare, anche in senso spreg.: un capotto di foggia m....
Definizione completa

Appollaiarsi

1 Detto di volatili, posarsi su sostegni in posizione di riposo SIN accovacciarsi 2 fig. Detto di persone, sedersi rannicchiandosi...
Definizione completa

Intensivo

1 Che raggiunge una maggiore efficacia perché concentrato e frequente nel tempo: terapia i....
Definizione completa

Rateizzazione

Suddivisione di un importo da pagare in rate a. 1955...
Definizione completa

Magnetosfera

Spazio esterno alla Terra nel quale si manifesta l'azione del campo magnetico terrestre a. 1974...
Definizione completa

Picchio

Denominazione comune di vari uccelli di piccola o media grandezza, solitari e stazionari, forniti di becco duro e appuntito che...
Definizione completa

Egolalia

Tendenza a parlare sempre di se stessi a. 1987...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti