Caricamento...

Mononucleosi

Definizione della parola Mononucleosi

Ultimi cercati: Istituzionalizzare - Open - Armeggiare - Manierismo - Rifiuto

Definizione di Mononucleosi

Mononucleosi

[mo-no-nu-cle-ò-si] s.f. inv. [mo-no-nu-cle-ò-si] s.f. inv.
med. Affezione virale in base a cui aumentano nel sangue i globuli bianchi costituiti da un solo nucleo m. infettiva, malattia infettiva di natura virale caratterizzata da febbre, faringite e tumefazione dei linfonodi a. 1954
522     0

Altri termini

-mane

Secondo elemento di composti in cui indica chi ha una tendenza patologica o ossessiva o un'attrazione irresistibile per qlco. (tossicomane...
Definizione completa

Aggiustatura

Riparazione, accomodamento sec. XVII...
Definizione completa

Cretto

Crepa, spaccatura nell'intonaco di un muro o in altra superficie sec. XVII...
Definizione completa

Fotogeno

1 Che emette luce: animale f. 2 Che è prodotto dalla luce: effetto f. a. 1869...
Definizione completa

Raccapriccio

Profondo senso di orrore, di paura o di ribrezzo sec. XIV...
Definizione completa

Stupendo

Che desta stupore per la sua bellezza SIN meraviglioso: donna dal viso s.avv. stupendamente, in modo s. sec. XIV...
Definizione completa

Battericida

Agg. Che uccide i batteri s.m. Sostanza b. a. 1908...
Definizione completa

Spalliera

1 Parte verticale di un sedile a cui si appoggia la schiena SIN schienale 2 Ciascuna delle sponde verticali che...
Definizione completa

Forense

Relativo al foro, all'attività giudiziaria: eloquenza, pratica f. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti