Caricamento...

Mononucleosi

Definizione della parola Mononucleosi

Ultimi cercati: Affidamento - Paese - Rinvenimento 1 - Luteo - Determinato

Definizione di Mononucleosi

Mononucleosi

[mo-no-nu-cle-ò-si] s.f. inv. [mo-no-nu-cle-ò-si] s.f. inv.
med. Affezione virale in base a cui aumentano nel sangue i globuli bianchi costituiti da un solo nucleo m. infettiva, malattia infettiva di natura virale caratterizzata da febbre, faringite e tumefazione dei linfonodi a. 1954
567     0

Altri termini

Sindattilia

Med. Malformazione congenita di alcune dita della mano o del piede che si presentano fuse in un'unica articolazione a. 1891...
Definizione completa

Borsa 1

1 Custodia, a forma di sacchetto di varie fogge, in pelle, in stoffa ecc., in cui si trasportano denaro, cose...
Definizione completa

Grassazione

Rapina a mano armata sec. XVII...
Definizione completa

Sgranato

Tolto dal baccello o dal frutto: piselli s....
Definizione completa

Coagulazione

Passaggio di una sostanza liquida allo stato semisolido a opera di agenti fisici o chimici sec. XIV...
Definizione completa

Lisina

1 chim. Amminoacido costituente di molte proteine, essenziale per l'uomo e gli animali superiori 2 med. Anticorpo presente nel sangue...
Definizione completa

Borsista 1

Chi usufruisce di una borsa di studio a. 1941...
Definizione completa

Sparpagliare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Spargere più cose in un luogo, senza ordine SIN disseminare: s. le carte sul tavolo...
Definizione completa

Libraio

Chi esercita l'attività di vendere libri: bottega di l. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti