Caricamento...

Mononucleosi

Definizione della parola Mononucleosi

Ultimi cercati: Cocainomane - Osservare - Rinvenimento 1 - Mapo - Girello

Definizione di Mononucleosi

Mononucleosi

[mo-no-nu-cle-ò-si] s.f. inv. [mo-no-nu-cle-ò-si] s.f. inv.
med. Affezione virale in base a cui aumentano nel sangue i globuli bianchi costituiti da un solo nucleo m. infettiva, malattia infettiva di natura virale caratterizzata da febbre, faringite e tumefazione dei linfonodi a. 1954
545     0

Altri termini

Prospettico

Di prospettiva: effetto p....
Definizione completa

Batacchio

1 Pertica per bacchiare SIN bacchio 2 Battaglio delle campane SIN batocchio 3 Elemento metallico, di foggia varia, usato per...
Definizione completa

Vedette

1 Artista di grande successo nel mondo dello spettacolo SIN star 2 estens. Persona che ha raggiunto grande notorietà nell'ambito...
Definizione completa

Esterofilia

Sopravvalutazione di tutto ciò che è straniero a. 1935...
Definizione completa

Collaborazionista

Con valore spreg., chi svolge attività di collaborazionismo a. 1915...
Definizione completa

Falbo

Di colore biondo scuro, fulvo sec. XVI...
Definizione completa

Giaciglio

Letto misero, perlopiù fatto di paglia o di cenci...
Definizione completa

Segnavia

Segno convenzionale, spesso numero o lettera, che si traccia su pietre e massi di un sentiero di montagna, per indicare...
Definizione completa

Scimmiottare

1 Prendere in giro qlcu. imitandone i gesti, la voce...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti