Caricamento...

Monomio

Definizione della parola Monomio

Ultimi cercati: Calastra - Micrometrico - Doc - Escavazione - Mitragliare

Definizione di Monomio

Monomio

[mo-nò-mio] s.m. ( pl. -mi) [mo-nò-mio] s.m. ( pl. -mi)
mat. La più semplice espressione algebrica, costituita dal prodotto di un coefficiente (espresso da un numero) per ogni variabile (espressa da una lettera) elevata alla propria potenza a. 1803
491     0

Altri termini

Pizzicore

1 Prurito, pizzico: sentire un forte p....
Definizione completa

Necessitare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Occorrere, essere necessario: necessitano fondi per l'iniziativa. Con frase soggettiva al posto del soggetto, il...
Definizione completa

Eudermia

Med. Condizione normale della pelle a. 1956...
Definizione completa

Contestualità

1 Appartenenza al medesimo contesto 2 burocr. Coincidenza, concomitanza: c. di un atto a. 1964...
Definizione completa

Amo

1 Piccolo uncino metallico con due punte divergenti, sul quale si infila l'esca per far abboccare il pesce alla lenza...
Definizione completa

Nictofobia

Med. Paura ossessiva dell'oscurità notturna a. 1899...
Definizione completa

Cachet

1 Involucro di ostia contenente medicinale in polvere, da deglutire senza masticare...
Definizione completa

Recinto

1 Spazio scoperto circondato da uno steccato, da una palizzata, da un muro ecc.: far uscire le bestie dal...
Definizione completa

Abate

1 Superiore di un monastero, di un'abbazia o di un ordine monastico SIN priore 2 In passato, titolo onorifico dato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti