Caricamento...

Monocromatico

Definizione della parola Monocromatico

Ultimi cercati: Turistico - Incisione - Ready - Incazzatura - Di 2

Definizione di Monocromatico

Monocromatico

[mo-no-cro-mà-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [mo-no-cro-mà-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
1 Che ha un unico colore SIN monocromo: pittura m. 2 fis. Riferito a fascio di luce di un solo colore che, quindi, non si decompone passando attraverso un prisma a. 1869
500     0

Altri termini

Elogio

1 Testo scritto o orale in cui si espongono i meriti di qlcu. SIN encomio 2 estens. Lode, approvazione 3...
Definizione completa

Stopper

Sport. Nel calcio, difensore centrale, che controlla e marca il centravanti avversario a. 1955...
Definizione completa

Cacofonia

Imperfetto o stridente accostamento di suoni (contrapp. a eufonia) sec. XVI...
Definizione completa

Garnett

Nell'industria tessile, macchina sfilacciatrice per cascami a. 1956...
Definizione completa

Straccio 1

Da stracciare, da buttare via perché logoro e inutilizzabile: roba s. carta s., destinata al macero ~fig. oggetto o prodotto...
Definizione completa

Eccitare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Porre qlcu. in uno stato di eccitazione SIN agitare: il caffè mi eccita e non mi...
Definizione completa

Infido

1 Di cui non ci si può fidare SIN malfido, subdolo: persona i. 2 estens. Malsicuro, insidioso: addentrarsi in un...
Definizione completa

Medievale

1 Relativo al Medioevo: civiltà, storia m. 2 fig. spreg. Superato, arretrato, retrogrado a. 1868...
Definizione completa

Bobinatrice

Macchina per avvolgere su bobine fili conduttori, filati, pellicole, nastri ecc. a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti