Caricamento...

Monocromatico

Definizione della parola Monocromatico

Ultimi cercati: Canile - Tamponare - Incisione - Palladio - Astrolabio

Definizione di Monocromatico

Monocromatico

[mo-no-cro-mà-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [mo-no-cro-mà-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
1 Che ha un unico colore SIN monocromo: pittura m. 2 fis. Riferito a fascio di luce di un solo colore che, quindi, non si decompone passando attraverso un prisma a. 1869
544     0

Altri termini

Rimarginare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ricongiungere i margini di una ferita 2 fig. Lenire un dolore rimarginarsi v.rifl. [sogg-v] Cicatrizzarsi...
Definizione completa

Cassonetto

1 edil. Vano ricavato nel muro sovrastante le finestre, in cui gira l'avvolgibile 2 Contenitore di rifiuti posto ai lati...
Definizione completa

Sillogismo

1 Nella filosofia aristotelica, tipo perfetto di ragionamento deduttivo per cui, date due premesse, ne segue necessariamente una conseguenza 2...
Definizione completa

-poli 1

Secondo elemento atono di composti nei quali significa “città” (tendopoli)...
Definizione completa

Pennuto

Agg. Coperto, fornito di penne: animali p. s.m. Uccello, volatile, spec. in senso scherz. sec. XIV...
Definizione completa

Attività

1 Condizione di ciò che è attivo...
Definizione completa

Trombosi

Med. Formazione di trombi che, all'interno dei vasi sanguigni o delle cavità cardiovascolari, ostacolano la normale circolazione del sangue a...
Definizione completa

Formulare 1

Esprimere qlco. con una data formula o nella forma prescritta: f. un giuramento...
Definizione completa

Buono 2

Attestato dell'acquisizione di un diritto o di un credito: b. benzina, sconto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti