Caricamento...

Monologo

Definizione della parola Monologo

Ultimi cercati: Ottavino - Magistratura - Copriletto - Automezzo - Cianurazione

Definizione di Monologo

Monologo

[mo-nò-lo-go] s.m. ( pl. -ghi) [mo-nò-lo-go] s.m. ( pl. -ghi)
1 A teatro, breve composizione o scena recitata da un solo attore 2 estens. Discorso che una persona rivolge a se stessa, o che immagina di indirizzare ad altri SIN soliloquio a. 1803
741     0

Altri termini

Funambolismo

1 Arte dei funamboli...
Definizione completa

Puro

Agg. 1 Privo di elementi estranei, non mescolato con altre sostanze: alcol, oro p....
Definizione completa

Sfigurato

Deformato, deturpato nell'aspetto: volto s. dalla malattia, dall'ira sec. XIV...
Definizione completa

Scarpaio

1 Calzolaio 2 Venditore ambulante di scarpe 3 fig. Chi è inesperto e inetto nella propria attività sec. XVI...
Definizione completa

Stesura

1 non com. Atto di stendere un colore SIN mano, passata: dare la prima s. di vernice 2 Atto del...
Definizione completa

Chitone

Tunica portata dagli antichi Greci, formata da un telo o panno lungo di lana raccolto in vita con una cintura...
Definizione completa

Androginia

Ermafroditismo a. 1865...
Definizione completa

Ventiquattrore

1 Valigetta di piccole dimensioni, solitamente rigida, usata per contenere effetti personali in caso di brevi viaggi, oppure carte, documenti...
Definizione completa

Aggiudicativo

Dir. Che serve ad aggiudicare: decreto a. a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti