Caricamento...

Monologo

Definizione della parola Monologo

Ultimi cercati: Arsi - Stadia - Sfegatato - Cacciagione - Ludo

Definizione di Monologo

Monologo

[mo-nò-lo-go] s.m. ( pl. -ghi) [mo-nò-lo-go] s.m. ( pl. -ghi)
1 A teatro, breve composizione o scena recitata da un solo attore 2 estens. Discorso che una persona rivolge a se stessa, o che immagina di indirizzare ad altri SIN soliloquio a. 1803
707     0

Altri termini

Narciso 1

Pianta erbacea perenne, con grosso bulbo, strette foglie lineari, fiori gialli o rossastri, da cui si estrae un'essenza usata in...
Definizione completa

Cosiddetto

Denominato, chiamato così, con valore spesso iron. o spreg.: sarebbe lui il c. specialista? a. 1819...
Definizione completa

Conflitto

1 Combattimento, scontro armato...
Definizione completa

Vilipendio

1 Disprezzo espresso in modo ostentato 2 dir. Reato di chi offende pubblicamente istituzioni che rappresentano valori tutelati per legge:...
Definizione completa

Danaroso

Che ha molti soldi SIN ricco, facoltoso: una persona d. sec. XVI...
Definizione completa

Frapporre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Porre qlco. in mezzo ad altro, perlopiù in senso fig. SIN interporre: f. ostacoli a un...
Definizione completa

Grattacielo

Edificio a notevole sviluppo verticale (almeno 15 piani) a. 1908...
Definizione completa

Vegetare

1 Detto di piante, nascere, crescere e riprodursi: le erbacce vegetano nei campi abbandonati 2 fig. Vivere in uno stato...
Definizione completa

Subalternità

Condizione di chi è subalterno a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti