Caricamento...

Monologo

Definizione della parola Monologo

Ultimi cercati: Appurare - Bazzecola - Boccale 2 - Bypassare - Provvisto

Definizione di Monologo

Monologo

[mo-nò-lo-go] s.m. ( pl. -ghi) [mo-nò-lo-go] s.m. ( pl. -ghi)
1 A teatro, breve composizione o scena recitata da un solo attore 2 estens. Discorso che una persona rivolge a se stessa, o che immagina di indirizzare ad altri SIN soliloquio a. 1803
772     0

Altri termini

Forse

Avv. frasale 1 Probabilmente (si contrappone a certamente, sicuramente), chissà, può darsi...
Definizione completa

Antemurale

1 Anticamente, mura più basse costruite davanti a quelle della città o della fortezza per proteggerle dall'assalto diretto delle macchine...
Definizione completa

Attrito

1 fis. Forza che contrasta il moto relativo di un corpo rispetto a un altro: a. statico...
Definizione completa

Posacenere

Portacenere a. 1916...
Definizione completa

Collottola

Fam. Parte posteriore del collo: prendere qlcu. per la c. sec. XIV...
Definizione completa

-pede

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. zoologico, nei quali significa “zampa, piede” (bipede, palmipede)...
Definizione completa

Promiscuo

1 Caratterizzato dalla compresenza di elementi e funzioni diverse SIN misto: società p. trasporto p., di persone e cose, contemporaneamente...
Definizione completa

Zizzagare

Vedi zigzagare...
Definizione completa

Periartrite

Med. Infiammazione che colpisce i tendini, le borse sierose e il tessuto che circonda le articolazioni a. 1954...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti