Caricamento...

Monologo

Definizione della parola Monologo

Ultimi cercati: Bazzecola - Eviscerazione - Plancia - Bacchettata - Carrello

Definizione di Monologo

Monologo

[mo-nò-lo-go] s.m. ( pl. -ghi) [mo-nò-lo-go] s.m. ( pl. -ghi)
1 A teatro, breve composizione o scena recitata da un solo attore 2 estens. Discorso che una persona rivolge a se stessa, o che immagina di indirizzare ad altri SIN soliloquio a. 1803
802     0

Altri termini

Bradipo

Zool. Mammifero di modeste dimensioni che vive in Brasile, caratterizzato da pelo folto, corpo tozzo e lunghi arti dotati di...
Definizione completa

Rosetta

1 fig. Denominazione di elementi, di cose che richiamano la forma della rosa...
Definizione completa

Versatile

In grado di applicarsi a diversi campi d'interesse SIN eclettico, poliedrico: ingegno v. sec. XIV...
Definizione completa

Mandorlato

Agg. 1 Che ha forma di una mandorla 2 Che contiene mandorle: panettone m. s.m. Dolce costituito da mandorle...
Definizione completa

Criss-cross

A linea incrociata: reggiseno criss-cross a. 1989...
Definizione completa

Pentatlon

Vedi pentathlon...
Definizione completa

Crepuscolare

Agg. 1 Del crepuscolo: luce c. 2 fig. Vago, indefinito: sensazione c. 3 Nel l. della critica lett., relativo al...
Definizione completa

Gentilezza

1 Cortesia, garbo nei confronti degli altri: g. di modi per g., per cortesia, per favore 2 Nobiltà interiore, finezza...
Definizione completa

Fannullone

Chi non vuole fare nulla SIN poltrone, scansafatiche a. 1847...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti