Caricamento...

Gentilezza

Definizione della parola Gentilezza

Ultimi cercati: Effigiare - Quotidiano - Monocultura - Propiziazione - Cabinovia

Definizione di Gentilezza

Gentilezza

[gen-ti-léz-za] s.f. [gen-ti-léz-za] s.f.
1 Cortesia, garbo nei confronti degli altri: g. di modi per g., per cortesia, per favore 2 Nobiltà interiore, finezza di sentimenti: g. d'animo 3 Atto gentile, cortesia: fare una g. sec. XIII
485     0

Altri termini

Coincidenza

1 Combinazione di fatti, di circostanze, spesso casuali SIN caso: fortunata c. 2 Corrispondenza tra l'arrivo di un mezzo di...
Definizione completa

Digressivo

Che costituisce una digressione o che ne è ricco sec. XIV...
Definizione completa

Dama

1 Donna di nobili origini, altolocata: d. di corte 2 estens. Signora di buona famiglia che si dedica a opere...
Definizione completa

Uccelletto

Gastr. all'u., di pietanza passata in tegame con vino o aromi | fagioli all'u., vivanda tipica della cucina toscana, a...
Definizione completa

Disinformazione

Informazione scorretta o lacunosa a. 1983...
Definizione completa

Ubicare

Burocr. Situare, collocare edifici o fondi in un luogo: u. la zona industriale a nord di una città...
Definizione completa

Subconscio

Agg. psicol. Del subcosciente: attività s. s.m. La sfera psichica del subcosciente a. 1960...
Definizione completa

Eurobond

Fin. Obbligazioni collocate sul mercato finanziario europeo a. 1979...
Definizione completa

Resa

1 Restituzione di qlco. che si è avuto in prestito, in deposito, in consegna ecc.: r. dei vuoti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti