Caricamento...

Gentilezza

Definizione della parola Gentilezza

Ultimi cercati: Bonaccia - Municipalizzare - Risiko - Sommità - Te 2

Definizione di Gentilezza

Gentilezza

[gen-ti-léz-za] s.f. [gen-ti-léz-za] s.f.
1 Cortesia, garbo nei confronti degli altri: g. di modi per g., per cortesia, per favore 2 Nobiltà interiore, finezza di sentimenti: g. d'animo 3 Atto gentile, cortesia: fare una g. sec. XIII
531     0

Altri termini

Localismo

Attenzione, favore concesso, in campo politico, economico, sociale, a interessi e problemi locali, anche con valore spreg. a. 1983...
Definizione completa

Mosca

1 Denominazione comune di vari insetti, in partic. della m. domestica, diffusissima, presente ovunque spec. quando il clima è caldo...
Definizione completa

Sospettoso

Che tende a nutrire sospetti, a essere diffidente: essere s. di carattere...
Definizione completa

Disarmonia

1 Mancanza di armonia SIN contrasto...
Definizione completa

Irripetibile

1 Che non può ripetersi...
Definizione completa

Aurifero

Contenente oro: sabbie a. sec. XVIII...
Definizione completa

Edito

Stampato, pubblicato: poesie e. e inedite di un poeta sec. XV...
Definizione completa

Vetusto

1 Molto antico, e perciò degno di venerazione: edifici v....
Definizione completa

Cenno

1 Piccolo movimento di una parte del corpo, spec. mani, capo, occhi, con cui si comunica qlco. a qlcu. o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti