Caricamento...

Sciita

Definizione della parola Sciita

Ultimi cercati: Criss-cross - Full immersion - Ginnasta - Fastidioso - Ofidismo

Definizione di Sciita

Sciita

[sci-ì-ta] agg. s. ( pl.m. -ti) [sci-ì-ta] agg. s. ( pl.m. -ti)
agg. Di musulmano appartenente a un'antica setta politico-religiosa che attribuisce il diritto di succedere a Maometto solo ad Alì, suo genero, e ai suoi discendenti in linea maschile s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVII
842     0

Altri termini

Commediografo

Scrittore di commedie sec. XVII...
Definizione completa

Turibolo

Vaso usato per contenere l'incenso ardente...
Definizione completa

Polivinilcloruro

Chim. Polimero del cloruro di vinile (meglio noto con la sigla PVC), materia plastica impiegata per la fabbricazione di tubi...
Definizione completa

Fremito

1 Stato di agitazione violenta e convulsa, dovuto a un intenso sentimento: un f. di sdegno...
Definizione completa

Svisamento

Distorsione della realtà o di un'opinione in seguito a una interpretazione sbagliata o tendenziosa SIN travisamento a. 1873...
Definizione completa

Tapparellista

Chi fabbrica, monta o ripara tapparelle a. 1965...
Definizione completa

Celibe

Agg. Di uomo non sposato SIN scapolo: rimanere, restare c. s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa

Porcellone

Persona poco pulita o lussuriosa, svergognata e immorale a. 1865...
Definizione completa

Stilnovista

Poeta dello stilnovo In funzione di agg., dello stilnovo: poesia s. a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti