Caricamento...

Sciita

Definizione della parola Sciita

Ultimi cercati: Ammalato - Fitopaleontologia - Legittimista - Marito - Pastorizio

Definizione di Sciita

Sciita

[sci-ì-ta] agg. s. ( pl.m. -ti) [sci-ì-ta] agg. s. ( pl.m. -ti)
agg. Di musulmano appartenente a un'antica setta politico-religiosa che attribuisce il diritto di succedere a Maometto solo ad Alì, suo genero, e ai suoi discendenti in linea maschile s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVII
769     0

Altri termini

Monito

Avvertimento severo, perentorio, da ricordare SIN ammonimento: rivolgere un m. a qlcu. a. 1855...
Definizione completa

Imbellettatura

1 L'atto di darsi il belletto al viso 2 fig. Ornamento retorico, abbellimento che maschera un difetto, il vuoto di...
Definizione completa

Canalizzare

1 Scavare una rete di canali per la bonifica o l'irrigazione di un terreno: c. un territorio paludoso c. le...
Definizione completa

Asincrono

1 Che non avviene contemporaneamente 2 tecn. Di dispositivo che opera senza un riferimento temporale di sincronizzazione rispetto a un...
Definizione completa

Esoterismo

Carattere esoterico dato dall'osservanza del principio della non comunicabilità di una dottrina, di un rito, ai non iniziati a. 1847...
Definizione completa

Nitrificazione

Biol., chim. Processo naturale di fertilizzazione del terreno a opera di nitrobatteri a. 1834...
Definizione completa

Narcotico

Agg. 1 med. Proprio della narcosi o che ne provoca gli effetti: sostanza n....
Definizione completa

Carter

Mecc. Involucro di protezione delle parti mobili di un meccanismo, come p.e. la coppa dell'olio di un autoveicolo o...
Definizione completa

Espettorato

Med. Materiale espulso mediante espettorazione a. 1826...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti