Caricamento...

Sciita

Definizione della parola Sciita

Ultimi cercati: Saccopelista - Squadriglia - Sbollire - Sciabolata - Serrafila

Definizione di Sciita

Sciita

[sci-ì-ta] agg. s. ( pl.m. -ti) [sci-ì-ta] agg. s. ( pl.m. -ti)
agg. Di musulmano appartenente a un'antica setta politico-religiosa che attribuisce il diritto di succedere a Maometto solo ad Alì, suo genero, e ai suoi discendenti in linea maschile s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVII
810     0

Altri termini

Cuprismo

Med. Intossicazione cronica da rame a. 1892...
Definizione completa

Videoscrittura

Inform. Operazione di scrittura ed elaborazione di testi su supporto informatico a. 1983...
Definizione completa

Neoeletto

Agg. Di candidato che ha vinto una competizione, elettorale o di altro tipo, ed è stato quindi da poco eletto...
Definizione completa

Suppurazione

Med. Infiammazione caratterizzata dalla formazione di pus: s. di una ferita sec. XVI...
Definizione completa

Temporale 2

Anat. Relativo alle tempie: regione t. sec. XVI...
Definizione completa

Ti 1

Forma atona del pron. pers. m. e f. sing. tu, con funzione di compl. oggetto o di compl. di termine...
Definizione completa

Flop

Fallimento, insuccesso: fare f. a. 1983...
Definizione completa

Terreno 1

1 Proprio di questo mondo: vita t. 2 Situato a livello del suolo: appartamento a piano t. sec. XIV...
Definizione completa

Allungare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più lungo in dimensioni o durata: a. un vestito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti