Caricamento...

Cooptare

Definizione della parola Cooptare

Ultimi cercati: Conduttore - Strazza - Stuoia - Surrogato - Vespertino

Definizione di Cooptare

Cooptare

[co-op-tà-re] v.tr. (coòpto ecc.) [sogg-v-arg ] [co-op-tà-re] v.tr. (coòpto ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Chiamare qlcu., per decisione dei membri già in carica, a far parte di un collegio: il consiglio ha cooptato tre nuovi rappresentanti 2 estens. Coinvolgere qlcu. in un'iniziativa a. 1950
865     0

Altri termini

Ultimativo

Che ha carattere perentorio, definitivo: richiesta u. a. 1938...
Definizione completa

Voscenza

Vostra eccellenza, usato soprattutto in Sicilia a. 1961...
Definizione completa

Sciroppo

Soluzione di acqua e zucchero unita ad aromi e concentrati di frutta, utilizzata per bibite rinfrescanti, per la conservazione di...
Definizione completa

Flop

Fallimento, insuccesso: fare f. a. 1983...
Definizione completa

Lattante

Bambino o piccolo di animale che viene nutrito con latte...
Definizione completa

Basta 2

1 Si usa per richiamare all'ordine qlcu. o chiedere la fine di qlco....
Definizione completa

Fisiologia

1 Scienza che studia le funzioni degli esseri animali e vegetali 2 fig. Funzionamento, attività normale di un organo, di...
Definizione completa

Scottante

1 non com. Che scotta: sole, sabbia s. 2 fig. Che turba o colpisce per la sua gravità, per la...
Definizione completa

Slavo

Agg. Dei popoli, della civiltà, della lingua delle genti che abitano la penisola balcanica e le regioni dell'Europa orientale fino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti