Caricamento...

Tigna

Definizione della parola Tigna

Ultimi cercati: Addensante - Bifocale - Parlottare - Tormenta - Optimum

Definizione di Tigna

Tigna

è provocata da un fungo parassita 2 region. Cocciutaggine 3 region. Persona avara • sec. XIV
1 med. Affezione della pelle, spec. del cuoio capelluto, caratterizzata da arrossamento, formazione di vescicole e forte prurito
736     0

Altri termini

Drogaggio

Doping a. 1936...
Definizione completa

Avvampare

1 Prendere fuoco all'improvviso: il serbatoio avvampò 2 estens. Avere una luminosità o un colore rosso intenso, come una fiamma:...
Definizione completa

Preposizione

Gramm. Parte invariabile del discorso che, preposta a elementi lessicali, mette in relazione i diversi costituenti della frase p. proprie...
Definizione completa

Endocardio

Anat. Membrana che riveste internamente le pareti del cuore a. 1865...
Definizione completa

Placebo

Farmaco terapeuticamente inattivo, il cui effetto è basato sulla sola suggestione psicologica In funzione di agg.: effetto p., risultato...
Definizione completa

Strutturalista

Esponente dello strutturalismo, in linguistica e in altri settori della cultura Anche in funzione di agg.: analisi s. a...
Definizione completa

Divenire 1

Assumere una qualità, una condizione o un ruolo diversi dai precedenti...
Definizione completa

Appressare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Muovere qlco., spec. una parte del corpo, e avvicinarlo ad altro oggetto, che rimane fermo SIN...
Definizione completa

Capata

Solo (e più spesso in forma dim.) nella loc. fare una c. in un luogo, farvi un salto, una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti