Caricamento...

Tigna

Definizione della parola Tigna

Ultimi cercati: Bodoni - Cazzotto - Paraluce - Redine - Lauro

Definizione di Tigna

Tigna

è provocata da un fungo parassita 2 region. Cocciutaggine 3 region. Persona avara • sec. XIV
1 med. Affezione della pelle, spec. del cuoio capelluto, caratterizzata da arrossamento, formazione di vescicole e forte prurito
708     0

Altri termini

Colle 3

Abbassamento di livello che crea un varco in una catena montuosa SIN valico...
Definizione completa

Utenza

Uso, disponibilità di un servizio, pubblico o privato: l'u. telefonica...
Definizione completa

Bua

Fam. Piccolo malanno, dolore fisico, spec. nel l. infantile sec. XVI...
Definizione completa

Schermatura

Protezione o salvaguardia mediante l'applicazione di uno schermo o di un apposito dispositivo: s. dei fari a. 1959...
Definizione completa

Cacciucco

Zuppa di pesce tipica della Versilia a. 1846...
Definizione completa

Rimbrotto

Rimprovero, sgridata...
Definizione completa

Mandato

1 Incarico di svolgere una determinata azione per conto di altri: hai tradito il m. di fiducia che ti avevo...
Definizione completa

Cristo

1 (solo sing.) Appellativo di Gesù, figlio di Dio e lui stesso Dio incarnato, portatore agli uomini della parola...
Definizione completa

Competenza

1 Sapere ed esperienza specifici SIN perizia: uno studioso di grande c. 2 dir. Idoneità a emanare determinati atti giuridici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti