Caricamento...

Tigna

Definizione della parola Tigna

Ultimi cercati: Cacofonia - Normografo - Tormenta - Metrologia - Graziato

Definizione di Tigna

Tigna

è provocata da un fungo parassita 2 region. Cocciutaggine 3 region. Persona avara • sec. XIV
1 med. Affezione della pelle, spec. del cuoio capelluto, caratterizzata da arrossamento, formazione di vescicole e forte prurito
682     0

Altri termini

Orientativo

Che serve a fornire un orientamento, un indirizzo: piano o.avv. orientativamente, in modo o., indicativamente a. 1954...
Definizione completa

Cinturino

Striscetta di vario materiale per affibbiare, stringere qlco., spec. l'orologio sec. XVII...
Definizione completa

Pietrificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trasformare qlcu. o qlco. in pietra...
Definizione completa

Vertebrato

Agg. Di animale fornito di colonna vertebrale s.m. 1 zool. (al pl., iniziale maiusc.) Tipo di animali, al...
Definizione completa

Agnello

1 Nato della pecora che non abbia superato un anno d'età...
Definizione completa

Gorgheggiare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Eseguire gorgheggi, riferito a uccelli o persone v.tr. [sogg-v-arg] Modulare un canto sec. XVI...
Definizione completa

Ricavare

1 Ottenere, estrarre qlco. da altro, come risultato di un'operazione: r. un colorante dai fiori...
Definizione completa

Bleno-

Primo elemento di composti del l. medico nei quali significa “muco”, “pus” (blenorragia)...
Definizione completa

Semente

Semi usati per la semina: spargere la s. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti