Caricamento...

Tigna

Definizione della parola Tigna

Ultimi cercati: Arrivare - Contado - Normografo - Paraluce - Sfumo

Definizione di Tigna

Tigna

è provocata da un fungo parassita 2 region. Cocciutaggine 3 region. Persona avara • sec. XIV
1 med. Affezione della pelle, spec. del cuoio capelluto, caratterizzata da arrossamento, formazione di vescicole e forte prurito
738     0

Altri termini

Mandorla

1 Frutto del mandorlo, consistente in una drupa ovale più o meno schiacciata, di colore verde, dura e rivestita di...
Definizione completa

Cartografo

Specialista in cartografia a. 1877...
Definizione completa

Invecchiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlcu. vecchio: la malattia lo ha invecchiato...
Definizione completa

Felino

Agg. Di felini: razza f....
Definizione completa

Don 2

Onom. Voce che imita il rintocco dell'orologio o delle campane...
Definizione completa

Cedevolezza

1 Mancanza di resistenza, di solidità 2 fig. Condiscendenza, arrendevolezza sec. XVIII...
Definizione completa

Oceanografia

Scienza che studia i fenomeni fisici, chimici, biologici e dinamici che si verificano nelle acque e nei fondali marini a...
Definizione completa

Ammonimento

Consiglio di tipo morale impartito con autorevolezza SIN monito: gli a. del padre...
Definizione completa

Prezioso

Agg. 1 Di grande valore, pregiato e, quindi, gener. di alto prezzo: merci p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti