Caricamento...

Monocordo

Definizione della parola Monocordo

Ultimi cercati: Appassire - Eno- - Morganatico - Pallore - Attribuire

Definizione di Monocordo

Monocordo

[mo-no-còr-do] s.m. [mo-no-còr-do] s.m.
Antico strumento costituito da una cassa risonante su cui era tesa un'unica corda sec. XIV
802     0

Altri termini

Condominio

Comproprietà da parte di più soggetti di un unico bene immobile che in parte viene suddiviso tra essi, in parte...
Definizione completa

Modello

1 Termine di riferimento ritenuto valido come esempio o prototipo e degno d'imitazione...
Definizione completa

Anta 2

In usi scherz., gli anni oltre i quaranta, indicati con la desinenza che hanno in comune e che li differenzia...
Definizione completa

Neoclassicismo

Tendenza culturale e soprattutto artistica della seconda metà del Settecento che proponeva il recupero dei temi della letteratura e dell'arte...
Definizione completa

Divellere

1 Estirpare qlco., strapparlo via con forza SIN sradicare...
Definizione completa

Tulipano

1 Pianta da bulbo con lunghe foglie e fiore a calice di vario colore 2 Fiore di tale pianta, adattissimo...
Definizione completa

Pazienza

1 Atteggiamento, disposizione interiore di chi sopporta avversità, difficoltà, contrattempi ecc. con rassegnazione e serenità, senza fretta SIN calma, sopportazione:...
Definizione completa

Felino

Agg. Di felini: razza f....
Definizione completa

Torr

Fis. Unità di misura della pressione corrispondente al millimetro di mercurio a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti