Caricamento...

Monocordo

Definizione della parola Monocordo

Ultimi cercati: Abbaino - Coniugato - Farmacopea - Setoso - Telegramma

Definizione di Monocordo

Monocordo

[mo-no-còr-do] s.m. [mo-no-còr-do] s.m.
Antico strumento costituito da una cassa risonante su cui era tesa un'unica corda sec. XIV
748     0

Altri termini

Dilapidare

Sperperare, dissipare il denaro proprio o altrui SIN scialacquare: d. un capitale sec. XVI...
Definizione completa

Irrazionalità

1 Assenza della facoltà della ragione o estraneità alla sfera della ragione: i. di un impulso...
Definizione completa

Pastoia

1 Fune che blocca le zampe anteriori del bestiame al pascolo impedendogli di allontanarsi...
Definizione completa

Logo

Logotipo a. 1895...
Definizione completa

Modernariato

Commercio e collezione di oggetti tipici dell'arte e del gusto del sec. XX, con particolare interesse per quelli degli anni...
Definizione completa

Pista

1 Orma, traccia di un passaggio...
Definizione completa

Medicato

Trattato con sostanze medicamentose, disinfettanti ecc.: garza m. sec. XIV...
Definizione completa

Fuoruscire

Vedi fuoriuscire, vedi fuoriuscita...
Definizione completa

Quantomeno

Almeno, perlomeno, come minimo: mancano q. altre due ore all'arrivo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti