Caricamento...

Monadologia

Definizione della parola Monadologia

Ultimi cercati: Calastra - Emocromocitometrico - Uccello - Miocardio - Plurinominale

Definizione di Monadologia

Monadologia

Dottrina filosofica elaborata dal filosofo G.W. Leibniz (1646-1716) • a. 1852
In filosofia, procedimento che vede la realtà costituita da una pluralità di monadi
733     0

Altri termini

Reperibile

Che si può trovare, che si può rintracciare: libro difficilmente r....
Definizione completa

Etologia

1 biol. Studio degli schemi di comportamento degli esseri viventi negli ambienti naturali 2 psicol. Branca della psicologia che analizza...
Definizione completa

Arto

Anat. Ciascuna delle parti articolate del corpo umano e animale che si inseriscono sul tronco a. superiori, braccia | a...
Definizione completa

Bressanella

Struttura fissa di reti verticali per la cattura degli uccelli a. 1930...
Definizione completa

Macrotesto

Nel l. della critica lett., testo costituito da un insieme di testi diversi che, per il ricorrere di elementi tematici...
Definizione completa

Etesii

Venti periodici caratteristici del bacino orientale del Mediterraneo, che spirano spec. nei mesi estivi sec. XVI...
Definizione completa

Grondaia

1 Condotto di metallo o altro materiale che, applicato lungo la gronda, serve a raccogliere le acque piovane e a...
Definizione completa

Antonimo

Parola di sign. opposto a un'altra (p.e. bello rispetto a brutto) a. 1950...
Definizione completa

Grassone

Persona molto grassa, perlopiù con sfumatura peggiorativa sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti