Caricamento...

Monadologia

Definizione della parola Monadologia

Ultimi cercati: Imparidigitato - Caldera - Nefasto - Quantico - Irresolutezza

Definizione di Monadologia

Monadologia

Dottrina filosofica elaborata dal filosofo G.W. Leibniz (1646-1716) • a. 1852
In filosofia, procedimento che vede la realtà costituita da una pluralità di monadi
754     0

Altri termini

Trovatello

Bambino abbandonato in istituti di pubblica assistenza sec. XVI...
Definizione completa

Volontà

1 Facoltà di volere...
Definizione completa

Slide

Diapositiva, filmina...
Definizione completa

Fortore

Odore o sapore forte e sgradevole prodotti da bevande o cibi alterati sec. XVI...
Definizione completa

Benportante

Di persona anziana dall'aspetto ancora vigoroso e piacente SIN giovanile, arzillo sec. XVII...
Definizione completa

Sensazionale

Che suscita impressione o stupore: notizia, scoperta s.avv. sensazionalmente, in modo s. a. 1881...
Definizione completa

Sanpietro

Vedi sampietro...
Definizione completa

Periodicità

1 Ciclicità, ripetizione a intervalli costanti di un evento o di un fenomeno: p. delle maree, delle visite 2 Periodo...
Definizione completa

Connotazione

1 ling. Significato ulteriore, secondario di un segno, che si aggiunge al significato primario 2 Caratteristica, tratto: la c. specifica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti