Caricamento...

Monadologia

Definizione della parola Monadologia

Ultimi cercati: Toscaneggiare - Simboleggiare - Canterellio - Chiusino - Fringe benefit

Definizione di Monadologia

Monadologia

Dottrina filosofica elaborata dal filosofo G.W. Leibniz (1646-1716) • a. 1852
In filosofia, procedimento che vede la realtà costituita da una pluralità di monadi
694     0

Altri termini

Giunta 1

1 Ciò che si aggiunge, aggiunta: fare una g. a un discorso...
Definizione completa

Sibaritico

Eccessivamente raffinato o lussurioso: lusso s. sec. XVII...
Definizione completa

Portaritratti

Cornice o custodia nella quale si conservano ritratti o fotografie a. 1891...
Definizione completa

Decoder

Strumento che decodifica i segnali televisivi in modo da trasmettere un messaggio comprensibile al ricevente...
Definizione completa

Comburente

Agg. chim. Di sostanza o di miscuglio di sostanze che rende possibile e durevole la combustione s.m. Nel sign...
Definizione completa

Supervalutare

Sopravvalutare il valore di un bene: s. la casa a. 1942...
Definizione completa

Mancinismo

Disposizione naturale a usare soprattutto gli arti della parte sinistra del corpo, spec. la mano e il braccio a. 1912...
Definizione completa

Galateo

Le norme della buona educazione: imparare il g. sec. XVI...
Definizione completa

Marza

Agr. Piccolo ramo o tralcio tagliato per effettuare l'innesto su un'altra pianta sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti