Mobilità
Definizione della parola Mobilità
Ultimi cercati: Malloppo - Sverniciare - Siccità - Tetraciclina - Motosega
Definizione di Mobilità
Mobilità
Sveltezza e acutezza: m. d'ingegno • sec. XIV
1 Caratteristica, condizione di ciò che può essere mosso, spostato: m. ridotta m. del lavoro, trasferimento di forza-lavoro in relazione a nuove esigenze all'interno di un'azienda o da un'azienda a un'altra | (essere) in m., condizione, stato del lavoratore che è in lista di m. e cui viene conferito un sussidio in attesa di attribuirgli o che trovi una nuova occupazione 2 Caratteristica di ciò che si muove facilmente SIN nel l. scient., motilità: m. degli occhi 3 fig. Mancanza di stabilità emotiva, caratteristica di cose o persone incostanti SIN volubilità: m. di carattere
Altri termini
Lanternino
Piccola lanterna, usato spec. in locc. nel detto andarsele a cercare col l., procurarsi un guaio dopo l'altro, perlopiù per...
Definizione completa
Quindi
Avv. lett. Di qui, di lì: “E quindi uscimmo a riveder le stelle” (Dante) cong. testuale 1 Con valore deduttivo-conclusivo...
Definizione completa
Ricambiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cambiare qlco. un'altra volta: r. l'automobile...
Definizione completa
Fotoelettrica
Postazione di proiettori alimentati da gruppi elettrogeni, installati su un automezzo...
Definizione completa
Nascondere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere celato qlcu. o qlco., in modo che non sia visto o trovato: n. i risparmi...
Definizione completa
Opalino
Che assume o ricorda la colorazione cangiante latteo-azzurrognola dell'opale a. 1806...
Definizione completa
Disciogliere
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Liberare qlco. o qlcu. dai legami SIN slegare: d. l'animale dalla catena...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488