Caricamento...

Miria-

Definizione della parola Miria-

Ultimi cercati: Cafard - Psicopedagogia - Sottotraccia - Rollino - Cordialità

Definizione di Miria-

Miria-

[mìria] [mìria]
Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali, se seguito dal nome di un'unità di misura, ne moltiplica il valore per diecimila
752     0

Altri termini

Lupesco

Di, da lupo, somigliante al lupo: occhi l. sec. XIII...
Definizione completa

Pietanza

Qualsiasi vivanda servita in tavola, in partic. dopo il primo piatto sec. XIV...
Definizione completa

Elettrodotto

Conduttura sotterranea o aerea per il trasporto dell'energia elettrica a. 1936...
Definizione completa

Quaresimale

Agg. Della quaresima: penitenza q. s.m. 1 Nella liturgia cattolica, serie di prediche prescritte per il periodo quaresimale, spesso...
Definizione completa

Venustà

Bellezza (in partic. femminile)...
Definizione completa

Papismo

Nella polemica protestante e anticattolica, principio dell'autorità assoluta del papa all'interno della Chiesa cattolica nonché la difesa di tale principio...
Definizione completa

Erezione

1 Costruzione di un edificio o di un monumento di una certa imponenza: e. di un campanile, di una statua...
Definizione completa

Acuità

1 Acutezza, forza di penetrazione: a. visiva 2 fig. Intensità, acume: a. delle sensazioni sec. XIV...
Definizione completa

Glaciale

1 Di ghiaccio, coperto di ghiaccio: calotta g. geol. epoca g., il pleistocene, nel quale si verificò l'espansione dei ghiacciai...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti