Miopia
Definizione della parola Miopia
Ultimi cercati: Alessandrinismo - Pagano - Liberalizzare - Incomprimibile - Ladroneria
Definizione di Miopia
Miopia
Viene misurata in diottrie e corretta con lenti divergenti: avere una leggera m. 2 fig. Mancanza di lungimiranza SIN imprevidenza: agire con colpevole m. • a. 1803
1 med. Difetto della vista che consiste in una rifrazione dell'occhio, per cui gli oggetti distanti appaiono sfocati, mentre si vedono meglio le cose molto vicine
Altri termini
Estraniazione
1 Condizione di chi si sente estraneo, indifferente all'ambiente che lo circonda SIN alienazione: e. dalla realtà 2 Nella critica...
Definizione completa
Istantanea
Fotografia con tempo di posa molto breve che consente di fermare immagini in movimento a. 1892...
Definizione completa
Ricetrasmittente
Agg. telecom. Che riceve e trasmette segnali: radio r. s.f. Apparecchio costituito da un trasmettitore e da un ricevitore...
Definizione completa
Fotoelettrica
Postazione di proiettori alimentati da gruppi elettrogeni, installati su un automezzo...
Definizione completa
Agugliotto
Mar. Elemento maschio dei cardini del timone che serve a collegarlo con la poppa sec. XVII...
Definizione completa
Rilasciare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Lasciare di nuovo qlco. in un posto: r. le chiavi di casa in ufficio 2...
Definizione completa
Caditoia
1 Nei castelli medievali, apertura da cui si gettavano sui nemici liquidi bollenti, sassi ecc. 2 Nelle cunette stradali, griglia...
Definizione completa
Manierista
Nelle arti figurative e in letteratura, artista che può essere annoverato nella corrente del manierismo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912