Ministro
Definizione della parola Ministro
Ultimi cercati: Lesione - Salivazione - Salutismo - Scentrare - Stalinista
Definizione di Ministro
Ministro
[mi-nì-stro] s.m. ( anche con riferimento a donna scherz. f. ministra e ministressa) [mi-nì-stro] s.m. ( anche con riferimento a donna scherz. f. ministra e ministressa)
1 Membro del governo che presiede un dicastero: il m. della sanità primo m., presidente del consiglio | m. senza portafoglio, membro del governo di grado pari ai ministri e avente compiti particolari, pur non presiedendo a un dicastero 2 Agente diplomatico di grado inferiore a quello di ambasciatore: m. consigliere 3 Chi svolge un compito, una missione in nome di un'entità superiore e spec. di Dio i m. di Dio, i sacerdoti o gli angeli | m. del culto, denominazione generica indicante le persone che esercitano il ministero religioso SIN prete, sacerdote sec. XIV
Altri termini
Puddinga
Geol. Roccia sedimentaria costituita da frammenti tondeggianti cementati con leganti a base di calcare, silice o argilla sec. XVIII...
Definizione completa
Enumerazione
Esposizione di una serie di cose una dopo l'altra SIN elencazione sec. XVI...
Definizione completa
Abusare
1 Fare un uso illegale, improprio o eccessivo di qlco.: a. del potere 2 Approfittare di qlco. o di...
Definizione completa
Paternostro
Preghiera rivolta a Dio Padre dai fedeli cristiani, che comincia con le parole latine Pater noster: recitare il p. sec...
Definizione completa
Bambolone
Uomo adulto dall'aspetto infantile o dal comportamento puerile, immaturo sec. XVII...
Definizione completa
Trapanazione
1 Perforazione di un materiale mediante il trapano 2 med. In odontoiatria, operazione di scavo praticata con il trapano in...
Definizione completa
Imbrunire 2
Ora del giorno che segue il tramonto, crepuscolo: all'i., sull'i. sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
