Ministro
Definizione della parola Ministro
Ultimi cercati: Ripassare - Fuggire - Considerato che - Rafforzativo - Toponimo
Definizione di Ministro
Ministro
[mi-nì-stro] s.m. ( anche con riferimento a donna scherz. f. ministra e ministressa) [mi-nì-stro] s.m. ( anche con riferimento a donna scherz. f. ministra e ministressa)
1 Membro del governo che presiede un dicastero: il m. della sanità primo m., presidente del consiglio | m. senza portafoglio, membro del governo di grado pari ai ministri e avente compiti particolari, pur non presiedendo a un dicastero 2 Agente diplomatico di grado inferiore a quello di ambasciatore: m. consigliere 3 Chi svolge un compito, una missione in nome di un'entità superiore e spec. di Dio i m. di Dio, i sacerdoti o gli angeli | m. del culto, denominazione generica indicante le persone che esercitano il ministero religioso SIN prete, sacerdote sec. XIV
Altri termini
Tower
Inform. Contenitore verticale dell'hardware di un personal computer a. 1992...
Definizione completa
Moltiplicando
Mat. In una moltiplicazione, il numero che deve essere moltiplicato per un altro (moltiplicatore)...
Definizione completa
Programmato
1 Stabilito in base a un programma SIN prestabilito, previsto: rispettare i tempi p. economia p., in cui l'iniziativa privata...
Definizione completa
Pentametro
Metr. Verso dattilico della metrica greca e latina, interpretato come un verso di cinque piedi, ma in realtà costituito da...
Definizione completa
Androide
Agg. med. Che presenta caratteri maschili s.m. Nella fantascienza, essere artificiale simile all'uomo a. 1819...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132