Bandiera
Definizione della parola Bandiera
Ultimi cercati: Balneazione - Sbullonare - Esterificazione - Anale - Ostello
Definizione di Bandiera
Bandiera
è simbolo di uno stato, di un'istituzione, di un'associazione ecc. SIN vessillo, stendardo: alzare, ammainare la b. || b. abbrunata, con un nastro nero appeso all'asta in segno di lutto | b. a mezz'a
1 Drappo di stoffa, perlopiù rettangolare, variamente colorato o disegnato, attaccato a un'asta
Altri termini
Scrofoloso
Agg. 1 Relativo alla scrofola: fistole s. 2 Affetto da scrofolosi: bambino s. s.m. (f. -sa) Nell'accez. 2 dell'agg...
Definizione completa
Noce 2
1 Frutto a drupa dell'albero del noce, costituito da un rivestimento esterno (mallo), che racchiude un guscio legnoso e rugoso...
Definizione completa
Orneblenda
Minerale di colore verde o nero, molto diffuso nelle rocce eruttive a. 1817...
Definizione completa
Passibile
Che può subire qlco. (specificato dalla prep. di) SIN suscettibile, soggetto: prezzo p. di ulteriori aumenti...
Definizione completa
Costola
1 anat. Costa figg. stare alle c. di qlcu., tallonarlo, stargli vicino | avere qlcu. alle c., averlo sempre dietro...
Definizione completa
Transcodificare
Inform. Convertire dei dati da un codice o da un sistema di elaborazione a un altro a. 1983...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216