Bandiera
Definizione della parola Bandiera
Ultimi cercati: Bongos - Coronaria - Fotocamera - Torrente - Zavorrare
Definizione di Bandiera
Bandiera
è simbolo di uno stato, di un'istituzione, di un'associazione ecc. SIN vessillo, stendardo: alzare, ammainare la b. || b. abbrunata, con un nastro nero appeso all'asta in segno di lutto | b. a mezz'a
1 Drappo di stoffa, perlopiù rettangolare, variamente colorato o disegnato, attaccato a un'asta
Altri termini
Weber
Fis. Unità di misura del flusso di induzione magnetica, simbolo Wb a. 1934...
Definizione completa
Obiezione
Osservazione verbale, argomento sollevato per contestare in tutto o in parte un'affermazione, una teoria altrui SIN contestazione, critica: fare, muovere...
Definizione completa
Gioielleria
1 Arte della fabbricazione dei gioielli 2 Negozio, laboratorio di gioielli, di preziosi 3 Assortimento di gioielli, di preziosi: custodire...
Definizione completa
Idrofilo
1 chim. Che assorbe e si imbeve di acqua: cotone i. 2 bot. Di pianta che riceve il polline per...
Definizione completa
Panama
1 Cappello maschile chiaro e leggero, a larghe falde, prodotto intrecciando fibre di foglie di palma...
Definizione completa
Polaroid
Denominazione, che costituisce marchio registrato, di una macchina fotografica in grado di produrre lo sviluppo del positivo su uno speciale...
Definizione completa
Sino
Non com. Perfino: ha fatto s. dei debiti per aiutarlo loc. prep. s. a, fino a, con valore sia spaziale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996