Caricamento...

Bandiera

Definizione della parola Bandiera

Ultimi cercati: Dolciario - Diluizione - Bellavista - Novela - Oblatività

Definizione di Bandiera

Bandiera

è simbolo di uno stato, di un'istituzione, di un'associazione ecc. SIN vessillo, stendardo: alzare, ammainare la b. || b. abbrunata, con un nastro nero appeso all'asta in segno di lutto | b. a mezz'a
1 Drappo di stoffa, perlopiù rettangolare, variamente colorato o disegnato, attaccato a un'asta
740     0

Altri termini

Codino

1 Treccia di capelli raccolti dietro la nuca, tipica dell'acconciatura maschile delle classi aristocratiche del Settecento 2 estens. Smilza treccia...
Definizione completa

Scoria

1 Residuo di una lavorazione industriale: le s. di un altoforno...
Definizione completa

Dosso

1 ant. Dorso, schiena, rimasto in uso nelle locc. proprie e fig. levarsi, scrollarsi di d....
Definizione completa

Cabinato

Agg. Di natante o di motocarro dotato di cabina s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1947...
Definizione completa

Legare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Avvolgere strettamente qlcu. o qlco. con un elemento flessibile, per immobilizzarlo: l. il prigioniero, il pacco...
Definizione completa

Limetta 1

Pianta arbustiva con frutti somiglianti a limoni, dalla cui buccia si ricava un olio aromatico usato in profumeria a. 1931...
Definizione completa

Vistoso

1 Che attira gli sguardi, che richiama l'attenzione SIN appariscente: abito v. 2 fig. Considerevole, grande: vincita v.avv. vistosamente...
Definizione completa

Radiale 1

Agg. 1 Del raggio di un cerchio...
Definizione completa

Matrimonialista

Avvocato che si occupa delle questioni relative al diritto matrimoniale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti