Bandiera
Definizione della parola Bandiera
Ultimi cercati: Etilismo - Forbicina - Terrario - Tintoria - Tripanosoma
Definizione di Bandiera
Bandiera
è simbolo di uno stato, di un'istituzione, di un'associazione ecc. SIN vessillo, stendardo: alzare, ammainare la b. || b. abbrunata, con un nastro nero appeso all'asta in segno di lutto | b. a mezz'a
								1 Drappo di stoffa, perlopiù rettangolare, variamente colorato o disegnato, attaccato a un'asta
								
								
							Altri termini
Alimentario
1 Che concerne l'alimentazione SIN alimentare 2 dir. Che concerne gli alimenti sec. XVII...
								Definizione completa
							Crostone
1 geol. Ammasso di detriti rocciosi più o meno cementati 2 Fetta di pane piuttosto grande, arrostita o fritta, in...
								Definizione completa
							Arcivescovo
Eccl. Vescovo titolare di una diocesi metropolitana, con giurisdizione sulle diocesi minori sec. XIII...
								Definizione completa
							Discorso
1 Successione di parole con cui si comunica il proprio pensiero ad altri...
								Definizione completa
							Requie
Momento di riposo, cessazione della fatica o del dolore SIN tregua, tranquillità: i dolori non gli danno r....
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			