Patrimonio
Definizione della parola Patrimonio
Ultimi cercati: Acerrimo - Evasivo - Sego - Giustizialismo - Propulsione
Definizione di Patrimonio
Patrimonio
Quantità notevole di beni SIN capitale, fortuna: valere, spendere un p. 3 fig. Complesso di risorse culturali, artistiche, ambientali ecc. che sono proprie di una persona, di un paese ecc.: p. artist
1 dir. Insieme dei beni mobili e immobili e delle rendite appartenenti a una persona fisica o giuridica: amministrare il p. di una società, di un individuo dir. delitto contro il p., ciò che arreca danno ai beni, ai diritti e agli interessi economici privati (come il furto o la truffa) 2 Somma rilevante, cospicua
Altri termini
Egregio
1 Fuori dal comune per qualità, per pregi SIN eccellente 2 Negli indirizzi e nelle intestazioni ufficiali, formula di cortesiaavv...
Definizione completa
Aratura
Operazione agricola di taglio e rovesciamento del terreno per prepararlo alla semina sec. XIV...
Definizione completa
Scasso
1 Dissodamento di un terreno da adibire a coltura 2 Forzatura di una serratura o di altri sistemi di sicurezza:...
Definizione completa
Positivismo
1 filos. Corrente di pensiero di metà Ottocento che pone la scienza a fondamento della conoscenza ed estende il metodo...
Definizione completa
Svogliato
Agg. Che non ha voglia di fare qlco. o lo fa senza impegnarsi SIN indolente, negligente, apatico: impiegato, studente s...
Definizione completa
Montebianco
Dolce formato da una pasta di castagne cotte nel latte ricoperta di panna montata a. 1942...
Definizione completa
Scrupoloso
1 Che mostra di avere scrupoli morali o religiosi: donna s. 2 Meticoloso, coscienzioso, rigoroso: funzionario s....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488