Caricamento...

Patrimonio

Definizione della parola Patrimonio

Ultimi cercati: Pecora - Sommier - Grigioverde - Pressoché - Radioscopia

Definizione di Patrimonio

Patrimonio

Quantità notevole di beni SIN capitale, fortuna: valere, spendere un p. 3 fig. Complesso di risorse culturali, artistiche, ambientali ecc. che sono proprie di una persona, di un paese ecc.: p. artist
1 dir. Insieme dei beni mobili e immobili e delle rendite appartenenti a una persona fisica o giuridica: amministrare il p. di una società, di un individuo dir. delitto contro il p., ciò che arreca danno ai beni, ai diritti e agli interessi economici privati (come il furto o la truffa) 2 Somma rilevante, cospicua
861     0

Altri termini

Ferriera

Stabilimento siderurgico sec. XVI...
Definizione completa

Idracido

Chim. Acido inorganico privo di atomi di ossigeno a. 1820...
Definizione completa

Materassaio

Chi, per mestiere, confeziona o rinnova materassi, trapunte imbottite, cuscini ecc. sec. XV...
Definizione completa

Quisquilia

Cosa da niente, banalità di nessuna importanza sec. XIV...
Definizione completa

Sputacchio

Sputo consistente e catarroso sec. XIV...
Definizione completa

Eclissi

1 Temporaneo oscuramento, parziale o totale, di un astro dovuto all'interposizione di un corpo celeste e. di sole, quando la...
Definizione completa

Anteprima

Rappresentazione teatrale, proiezione cinematografica effettuata davanti a degli invitati prima del debutto pubblico in a., in anticipo a. 1936...
Definizione completa

Rettale

Anat., med. Dell'intestino retto per via r., attraverso l'ano a. 1935...
Definizione completa

Zuavo

Militare appartenente al corpo di fanteria delle truppe coloniali francesi, costituito in Algeria nel 1830...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti