Patrimonio
Definizione della parola Patrimonio
Ultimi cercati: Padrenostro - Pisside - Postino - Pretore - Ghiacciare
Definizione di Patrimonio
Patrimonio
Quantità notevole di beni SIN capitale, fortuna: valere, spendere un p. 3 fig. Complesso di risorse culturali, artistiche, ambientali ecc. che sono proprie di una persona, di un paese ecc.: p. artist
1 dir. Insieme dei beni mobili e immobili e delle rendite appartenenti a una persona fisica o giuridica: amministrare il p. di una società, di un individuo dir. delitto contro il p., ciò che arreca danno ai beni, ai diritti e agli interessi economici privati (come il furto o la truffa) 2 Somma rilevante, cospicua
Altri termini
Nitrificazione
Biol., chim. Processo naturale di fertilizzazione del terreno a opera di nitrobatteri a. 1834...
Definizione completa
Monello
Ragazzo molto irrequieto, indisciplinato e maleducato, che fa scherzi impertinenti e birbonate SIN discolo...
Definizione completa
Scaricamento
1 Deposizione di un carico, svuotamento: s. di un camion 2 fig. Liberazione dell'animo da colpe, responsabilità o doveri sec...
Definizione completa
Vandalico
Caratterizzato da violenza e gusto gratuito della distruzione: atti v. sec. XVI...
Definizione completa
Abbrutire
V.tr. [sogg-v-arg] Togliere dignità a una persona, rendendola simile a un bruto: l'alcol abbrutisce l'uomo v.intr. (aus. essere)...
Definizione completa
Cesareo 2
Med. Del taglio, praticato lungo l'addome della madre, che consente l'estrazione del feto vivo direttamente dall'utero: parto c. taglio c...
Definizione completa
Volgarizzamento
Traduzione o, più precisamente, adattamento in volgare di un testo in altra lingua, generalmente latino, ma anche francese o provenzale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6072
giorni online
510048