Caricamento...

Millerighe

Definizione della parola Millerighe

Ultimi cercati: Riformato - Contatorista - Clitoride - Speleologia - Krill

Definizione di Millerighe

Millerighe

[mil-le-rì-ghe] agg. inv. [mil-le-rì-ghe] agg. inv.
Di disegno su carta o stoffa a vari colori disposti in modo da creare un effetto di fitte linee verticali od orizzontali: coperta m. a. 1862
727     0

Altri termini

Pensante

Che pensa, che possiede la facoltà di pensare: essere p. testa p., esponente di spicco del mondo culturale e intellettuale...
Definizione completa

Calamitoso

Che porta, annuncia sventure, lutti: tempi c. sec. XIV...
Definizione completa

Rintronato

Assordato dal gran rumore...
Definizione completa

Farneticamento

Vaneggiamento, delirio sec. XVII...
Definizione completa

Nascimento

Nascita, inizio della vita sec. XIII...
Definizione completa

Vergogna

1 Sentimento di colpa o di umiliante mortificazione che si prova per un atto o un comportamento, propri o altrui...
Definizione completa

Predicozzo

Scherz. Discorso di rimprovero, ramanzina a. 1802...
Definizione completa

Frottage

Tecnica pittorica consistente nello sfregare la matita su un foglio di carta sovrapposto a una superficie ruvida per creare effetti...
Definizione completa

Stilizzazione

Tecnica, soprattutto pittorica, di rendere le figure nei tratti e nei colori essenziali: s. dell'arte primitiva a. 1960...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6181

giorni online

519204

utenti