Caricamento...

Millerighe

Definizione della parola Millerighe

Ultimi cercati: Taumaturgia - Bagolaro - Ostentare - Sgarrare - Barbuto

Definizione di Millerighe

Millerighe

[mil-le-rì-ghe] agg. inv. [mil-le-rì-ghe] agg. inv.
Di disegno su carta o stoffa a vari colori disposti in modo da creare un effetto di fitte linee verticali od orizzontali: coperta m. a. 1862
714     0

Altri termini

Divisa

1 Uniforme, livrea: d. dei valletti, d. dei carabinieri 2 Insegna, emblema, impresa, atta a distinguere casate, città, corpi militari...
Definizione completa

Numeroso

1 (generalmente posposto al s.) Composto di molte unità, perlopiù riferito a nomi collettivi: famiglia n. 2 (al pl...
Definizione completa

Reggere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sostenere, sorreggere qlco. o qlcu. in modo che non cada o stia sollevato da terra: r...
Definizione completa

Califfo

Nel Medioevo islamico, supremo capo spirituale e politico sec. XIII...
Definizione completa

Strike

Sport. 1 Nel baseball, lancio corretto della palla che va a segno senza essere intercettata dal battitore avversario s. out...
Definizione completa

Trasportare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg-prep.arg] Portare qlcu. o qlco. da un luogo all'altro, sollevandolo da terra o caricandolo su mezzi...
Definizione completa

Epitelioma

Cancro che si sviluppa nell'epitelio a. 1865...
Definizione completa

Derivativo

1 Che deriva da qlco. vocaboli d., derivati | acquisto d. di un diritto, acquisto da chi ne era titolare...
Definizione completa

Tossico 1

Agg. Che provoca intossicazione SIN velenoso: sostanze t. s.m. lett. Veleno sec. XIII (s.)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6160

giorni online

517440

utenti