Caricamento...

Millerighe

Definizione della parola Millerighe

Ultimi cercati: Opus - Riffa 2 - Esile - Polmonare - Lindo

Definizione di Millerighe

Millerighe

[mil-le-rì-ghe] agg. inv. [mil-le-rì-ghe] agg. inv.
Di disegno su carta o stoffa a vari colori disposti in modo da creare un effetto di fitte linee verticali od orizzontali: coperta m. a. 1862
688     0

Altri termini

Negroide

Agg. Di individuo avente i tratti caratteristici della popolazione negra: caratteri somatici n. s.m. e f. (al pl. anche...
Definizione completa

Disgiunto

1 Separato, staccato, diviso: la severità dell'aspetto non d. da dolcezza di carattere 2 lett. Lontano, distante, nello spazio e...
Definizione completa

Endocardite

Med. Infiammazione dell'endocardio a. 1841...
Definizione completa

Condivisione

1 Adesione, partecipazione a idee o sentimenti altrui: c. di speranze 2 inform. In una rete locale, possibilità di accesso...
Definizione completa

Grinzoso

Che presenta delle grinze: vestito g....
Definizione completa

Santone

1 Nelle religioni orientali, persona anziana che, in luoghi solitari, pratica l'ascesi 2 (f. -na) In usi spreg. o scherz...
Definizione completa

Tedoforo

Agg. Che porta una fiaccola, soprattutto durante una cerimonia religiosa...
Definizione completa

Dissolubilità

Possibilità di essere sciolto, scomposto: d. del matrimonio civile sec. XVIII...
Definizione completa

Commissario

1 Persona incaricata dall'amministrazione centrale di una specifica mansione c. di polizia (o di pubblica sicurezza), funzionario che dirige un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti