Caricamento...

Migliaio

Definizione della parola Migliaio

Ultimi cercati: Abbeverata - Dietetica - Disamorare - Entrata - Preesistere

Definizione di Migliaio

Migliaio

[mi-glià-io] s.m. ( pl. migliaia f. ) [mi-glià-io] s.m. ( pl. migliaia f. )
1 Serie di mille unità, spesso con valore di approssimazione: ho speso alcune m. di euro 2 (solo pl.) Con valore iperb., una grande quantità: migliaia di auto sec. XIII
802     0

Altri termini

Knödel

Gastr. Canederlo a. 1957...
Definizione completa

Riguardo

1 Cautela nel trattare qlco....
Definizione completa

Colonizzazione

1 Fondazione di colonie: la c. greca in Sicilia...
Definizione completa

Frottola

1 Cosa inventata, non vera SIN fandonia: raccontare frottole 2 Genere di composizione di metro e rima vari, caratterizzata dalla...
Definizione completa

Concistoriale

Eccl. Del concistoro sec. XV...
Definizione completa

Garage

Locale (autorimessa o box) dove si custodiscono gli autoveicoli a. 1908...
Definizione completa

Durlindana

In senso scherz., spada, sciabola sec. XIV...
Definizione completa

Lieve

1 Che pesa poco, leggero: un l. peso 2 estens. Che si sopporta facilmente, che richiede poca fatica: sforzo l...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti