Maratona
Definizione della parola Maratona
Ultimi cercati: Editoriale - Focus - Pinza - Prefissazione - Privatista
Definizione di Maratona
Maratona
[ma-ra-tó-na] s.f. [ma-ra-tó-na] s.f.
1 sport. Gara podistica di 42,195 chilometri, quanti ne dista Maratona da Atene 2 estens. Gara di resistenza in vari campi: m. di ballo 3 estens. Corsa e camminata lunga e faticosa: non ti dico che m. è stata arrivare qui 4 fig. Attività che dura a lungo e che è estremamente impegnativa SIN tour de force: m. parlamentaredim. maratonina a. 1918
Altri termini
Ruzzolone
Caduta in cui il corpo rotola SIN capitombolo: fare un r. a ruzzoloni o ruzzoloni, ruzzolando: ha fatto r. tutta...
Definizione completa
Contattare
Mettersi in comunicazione, prendere contatto con qlcu.: c. la segreteria per ulteriori informazioni a. 1959...
Definizione completa
Asola
1 Occhiello orlato nel quale si infila il bottone 2 Anello metallico in cui si infila un gancio, una corda...
Definizione completa
Comma 2
Nella retorica classica e medievale, parte di un periodo, anche non dotato di significato autonomo, individuato da una pausa sec...
Definizione completa
Frustare 1
Colpire ripetutamente qlcu. con la frusta SIN sferzare: f. a sangue il condannato...
Definizione completa
Iattanza
Ostentazione della propria superiorità, del proprio potere SIN arroganza, presunzione: una i. che offende sec. XIV...
Definizione completa
Conduttanza
Elettr. Grandezza che indica in quale misura una sostanza si lasci attraversare da una corrente elettrica continua a. 1956...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488