Maratona
Definizione della parola Maratona
Ultimi cercati: Bag - Concettuale - Conficcare - Darvinista - Pendenza
Definizione di Maratona
Maratona
[ma-ra-tó-na] s.f. [ma-ra-tó-na] s.f.
1 sport. Gara podistica di 42,195 chilometri, quanti ne dista Maratona da Atene 2 estens. Gara di resistenza in vari campi: m. di ballo 3 estens. Corsa e camminata lunga e faticosa: non ti dico che m. è stata arrivare qui 4 fig. Attività che dura a lungo e che è estremamente impegnativa SIN tour de force: m. parlamentaredim. maratonina a. 1918
Altri termini
Scoordinazione
Mancanza di coordinazione o di armonia nei movimenti: s. di un atleta a. 1960...
Definizione completa
Rinculo
1 Movimento con cui si indietreggia senza voltarsi, spec. con riferimento ad animali da tiro 2 Brusco arretramento di un'arma...
Definizione completa
Permeabilità
Proprietà di un corpo di farsi attraversare da una sostanza liquida o gassosa: p. di un materiale all'acqua fis. p...
Definizione completa
Viscoso
1 fis. Di fluido che presenta una elevata viscosità: gas, olio v. 2 Appiccicoso, vischioso sec. XIII...
Definizione completa
Dindin
Onom. Voce che imita il suono di un campanello o di un metallo percosso s.m. inv. Il suono stesso...
Definizione completa
Psichico
Della psiche: sviluppo, disturbo p.avv. frasale psichicamente, dal punto di vista p.: una persona psichicamente instabile a. 1829...
Definizione completa
Pionierismo
1 Comportamento, atteggiamento mentale dei pionieri 2 fig. Intraprendenza, spirito di iniziativa per nuove imprese a. 1963...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080