Miele
Definizione della parola Miele
Ultimi cercati: Eczematoso - Emanazione - Falerno - Usato - Imbarcazione
Definizione di Miele
Miele
[miè-le] s.m. [miè-le] s.m.
Sostanza fluida zuccherina, di colore variabile dal biondo al bruno, dolciastra, che le api producono succhiando il nettare dai fiori: m. di acacia m. di (fiori di) castagno, quello prodotto dalle api che succhiano il nettare di tali fiori | dolce come il m., dolcissimo In funzione di agg. inv., di colore biondo ambrato sec. XIII
Altri termini
Vagheggiare
1 lett. Contemplare qlcu. o qlco. con ammirazione, con desiderio 2 estens. Immaginare qlco. che si desidera, sognarlo: v. una...
Definizione completa
Assolo
1 mus. In un'esecuzione orchestrale o corale, brano eseguito da un solo strumento o voce, con o senza accompagnamento 2...
Definizione completa
Talco
1 min. (solo sing.) Silicato di magnesio, che si presenta in forma lamellare facilmente sfaldabile, di colore biancastro con...
Definizione completa
Dulcamara
Pianta suffruticosa, con fiori in cime laterali, frutto a bacca, diffusa anche in Italia a. 1828...
Definizione completa
Unificare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere insieme due o più elementi riducendoli a unità: u. nazioni diverse 2 Uniformare, ridurre qlco...
Definizione completa
R
Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è erre...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080