Caricamento...

Miele

Definizione della parola Miele

Ultimi cercati: Badiale - Mollettiera - Managerialità - Volontariato - Espediente

Definizione di Miele

Miele

[miè-le] s.m. [miè-le] s.m.
Sostanza fluida zuccherina, di colore variabile dal biondo al bruno, dolciastra, che le api producono succhiando il nettare dai fiori: m. di acacia m. di (fiori di) castagno, quello prodotto dalle api che succhiano il nettare di tali fiori | dolce come il m., dolcissimo In funzione di agg. inv., di colore biondo ambrato sec. XIII
567     0

Altri termini

Elettrizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Produrre l'elettrizzazione di un corpo 2 fig. Entusiasmare qlcu., metterlo in uno stato di eccitazione ed...
Definizione completa

Mix

Combinazione, mistura omogenea a. 1977...
Definizione completa

Cieco

Agg. 1 Privo della vista, non vedente: diventare c. 2 fig. Senza la luce della ragione, acritico SIN dissennato, folle:...
Definizione completa

Applicato

Agg. Riferito a una scienza, che utilizza i principi teorici per impieghi tecnologici, pratici: linguistica a....
Definizione completa

Manche

1 sport. Ciascuna delle prove in cui può essere articolata una competizione sportiva 2 Nei giochi di carte, partita, mano...
Definizione completa

Insight

Psicol., psicoan. Penetrazione psicologica, intuito, visione distinta dei moventi delle proprie azioni a. 1987...
Definizione completa

Inceneritore

Impianto atto a ridurre in cenere i rifiuti solidi, materiali infetti o tossici ecc. a. 1970...
Definizione completa

Sfericità

Forma sferica: la s. della Terra sec. XVI...
Definizione completa

Stecchito

1 Di una magrezza scheletrica: vecchio s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti