Caricamento...

Miele

Definizione della parola Miele

Ultimi cercati: Antropologia - Cessazione - Elettrolita - Favorito - Corredo

Definizione di Miele

Miele

[miè-le] s.m. [miè-le] s.m.
Sostanza fluida zuccherina, di colore variabile dal biondo al bruno, dolciastra, che le api producono succhiando il nettare dai fiori: m. di acacia m. di (fiori di) castagno, quello prodotto dalle api che succhiano il nettare di tali fiori | dolce come il m., dolcissimo In funzione di agg. inv., di colore biondo ambrato sec. XIII
473     0

Altri termini

Multifocale

Di obiettivi o altri dispositivi ottici che hanno più di un fuoco a. 1963...
Definizione completa

Blastomero

Biol. Ciascuna delle cellule che derivano dalla segmentazione dell'uovo fecondato e che costituiscono la blastula a. 1931...
Definizione completa

Chiacchierino

Agg. Che parla volentieri, tanto, spec. riferito a bambini: una bimba c. s.m. (f. -na) Persona di buona parlantina...
Definizione completa

Smania

1 Stato di grande agitazione, di irrequietezza, d'insoddisfazione: avere la s. addosso dare in smanie, agitarsi, manifestare la propria tensione...
Definizione completa

Veggente

1 non com. Chi è dotato della facoltà di vedere: i ciechi e i v. 2 lett. Profeta, indovino 3...
Definizione completa

Tripartito 1

1 Diviso in tre parti 2 Stipulato fra tre parti: patto t. sec. XIV...
Definizione completa

Pentagono

1 geom. Poligono con cinque lati p. regolare, quello con lati e angoli uguali tra loro 2 Gioco di enigmistica...
Definizione completa

Decifrare

1 Interpretare uno scritto cifrato: d. un testo...
Definizione completa

Sconfiggere

1 Vincere qlcu. in una battaglia o in una guerra 2 estens. Superare gli altri partecipanti a una competizione, sportiva...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti