Caricamento...

Meta-

Definizione della parola Meta-

Ultimi cercati: Drap - Superconduttore - Volantinare - Passascotte - Rampino

Definizione di Meta-

Meta-

[mèta] [mèta]
Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, spesso formatisi in epoca classica, nei quali indica “mutamento, modificazione” (metamorfosi), “trasferimento, trasposizione” (metastasi), “posteriorità, successione” (metatarso) e anche “superamento dei limiti, metastoria” (metalinguaggio)
945     0

Altri termini

Migrazione

1 Spostamento di una popolazione, di un gruppo di persone ecc. da un luogo a un altro SIN emigrazione: le...
Definizione completa

Redimere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Liberare qlcu. da qlco. che gli porta dolore, umiliazione, svantaggio: r. il popolo dalla schiavitù...
Definizione completa

Idratante

Agg. Atto a far assorbire acqua a una sostanza o a un tessuto organico...
Definizione completa

Radiotrasmittente

Agg. Che trasmette per mezzo di onde radio s.f. Stazione, apparecchio per effettuare radiotrasmissioni a. 1955...
Definizione completa

Mutatis Mutandis

Fatte le debite modificazioni, tenendo conto delle inevitabili differenze...
Definizione completa

Mostacciolo

1 Dolce costituito da farina impastata con mosto, uva sultanina, canditi, fichi secchi e mandorle pestate 2 ant. Protezione del...
Definizione completa

Biberon

Bottiglietta chiusa da un succhiotto per l'alimentazione dei bambini nei primi mesi di vita a. 1861...
Definizione completa

Ancheggiare

Camminare muovendo le anche in modo vistoso a. 1940...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti