Meta-
Definizione della parola Meta-
Ultimi cercati: Aggio - Arquebuse - Auspice - Punteggio - Putrescente
Definizione di Meta-
Meta-
[mèta] [mèta]
Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, spesso formatisi in epoca classica, nei quali indica “mutamento, modificazione” (metamorfosi), “trasferimento, trasposizione” (metastasi), “posteriorità, successione” (metatarso) e anche “superamento dei limiti, metastoria” (metalinguaggio)
Altri termini
Birignao
Intonazione o pronuncia artificiosa ed enfatica della dizione di certi attori a. 1923...
Definizione completa
Menta
1 Pianta erbacea aromatica perenne, con fiori a spiga bianchi o rossi e foglie ovali seghettate 2 estens. L'essenza di...
Definizione completa
Indemoniato
Agg. 1 Posseduto dal demonio: guarire una persona i. 2 fig. Agitato, scosso dall'ira...
Definizione completa
Ghiozzo
Piccolo pesce di mare e d'acqua dolce, commestibile, con testa larga e occhi sporgenti sec. XVI...
Definizione completa
Vergare
1 Segnare una superficie con una serie di linee: v. un foglio 2 Scrivere qlco. a mano: v. un documento...
Definizione completa
Badiana
Albero che vive in Cina, dai cui frutti si estraggono essenze usate in liquori e farmaci...
Definizione completa
Ferramenta
S.f. pl. Materiali, oggetti in ferro s.m. e f. inv. estens. Negozio in cui si vendono tali oggetti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488