Meta-
Definizione della parola Meta-
Ultimi cercati: Bombice - Marachella - Impagliatore - Legislatore - Meticcio
Definizione di Meta-
Meta-
[mèta] [mèta]
Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, spesso formatisi in epoca classica, nei quali indica “mutamento, modificazione” (metamorfosi), “trasferimento, trasposizione” (metastasi), “posteriorità, successione” (metatarso) e anche “superamento dei limiti, metastoria” (metalinguaggio)
Altri termini
Maresciallo
In Italia, grado supremo nella gerarchia militare dei sottufficiali: m. capo...
Definizione completa
Intrattabilità
1 Caratteristica di chi è scostante, scorbutico 2 Resistenza di un materiale alla lavorazione 3 Di argomento, impossibile o difficile...
Definizione completa
Polinomio
Mat. Somma algebrica di due o più monomi, detti termini del p. sec. XVIII...
Definizione completa
Hot Line
1 Linea calda, collegamento telefonico diretto per comunicazioni urgenti 2 Linea telefonica per messaggi e conversazioni erotiche a. 1965...
Definizione completa
Guaio
1 Cosa o situazione che causa un danno in genere non grave SIN pasticcio: combinare un g....
Definizione completa
Supposizione
Opinione, valutazione, ragionamento, avanzati sotto forma di ipotesi o di congettura: s. arbitraria, assurda, fondata sec. XV...
Definizione completa
Franco 1
Agg. 1 Degli antichi Franchi, popolo germanico stanziatosi in Gallia dopo la caduta dell'Impero Romano, nel sec. V 2 lingua...
Definizione completa
Parentetico
Che costituisce una parentesi SIN incidentale: frase o proposizione p. a. 1954...
Definizione completa
Lipolisi
Med. Processo per cui si scindono e si smaltiscono le riserve grasse dell'organismo e diminuisce il tessuto adiposo a. 1957...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080