Caricamento...

Eterogenesi

Definizione della parola Eterogenesi

Ultimi cercati: Felice - Imbracciare - Inesistente - Algina - No frost

Definizione di Eterogenesi

Eterogenesi

[e-te-ro-gè-ne-si] s.f. inv. [e-te-ro-gè-ne-si] s.f. inv.
1 biol. Ipotesi evoluzionistica secondo cui gli organismi si evolvono in maniera discontinua 2 filos. e. dei fini, principio secondo cui può esserci divaricazione tra l'intento e il fine che di fatto un'azione ottiene a. 1887
792     0

Altri termini

Marxiano

Del filosofo tedesco K. Marx (1818-1883)...
Definizione completa

Subacqueo

Agg. Che si trova, vive, opera, funziona sotto la superficie dell'acqua, soprattutto marina: piante s....
Definizione completa

Maddalena 2

Dolcetto a forma di conchiglia impastato con farina, latte e zucchero e cotto al forno a. 1869...
Definizione completa

Nutrire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fornire di cibo un essere vivente, alimentarlo: n. un bambino, gli animali della fattoria...
Definizione completa

étamine

Nell'industria tessile, tessuto a trama larga, rado SIN stamigna a. 1908...
Definizione completa

Spulciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Liberare qlcu. dalle pulci: la scimmia spulcia i piccoli 2 fig. Leggere qlco. con molta attenzione...
Definizione completa

Fumario

Usato solo nella loc. canna f., condotto che convoglia il fumo verso i comignoli a. 1943...
Definizione completa

Annientamento

1 Distruzione, abbattimento: l'a. dell'esercito nemico 2 fig. Dissoluzione, perdita totale: a. della personalità sec. XVII...
Definizione completa

Superiore

Agg. 1 Che sta più in alto, che sta sopra: labbro s. 2 Maggiore per altezza, grandezza, numero, intensità ecc...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti