Caricamento...

Eterogenesi

Definizione della parola Eterogenesi

Ultimi cercati: No frost - Retrocedere - Diserbare - Macilento - Merge

Definizione di Eterogenesi

Eterogenesi

[e-te-ro-gè-ne-si] s.f. inv. [e-te-ro-gè-ne-si] s.f. inv.
1 biol. Ipotesi evoluzionistica secondo cui gli organismi si evolvono in maniera discontinua 2 filos. e. dei fini, principio secondo cui può esserci divaricazione tra l'intento e il fine che di fatto un'azione ottiene a. 1887
770     0

Altri termini

Segnalato

1 Indicato con segnali...
Definizione completa

Enunciare

Esporre, formulare qlco. con precisione: e. una teoria sec. XVI...
Definizione completa

Asinesco

Da asino sec. XV...
Definizione completa

Mucosa

Anat. Rivestimento di alcuni organi e condotti comunicanti con l'esterno, costituito da un epitelio e da una membrana di tessuto...
Definizione completa

Sverza

Scheggia lunga e sottile di legno o di altro materiale sec. XVII...
Definizione completa

Scranna

Sedia per le autorità, di struttura massiccia, con alta spalliera e grossi braccioli sec. XIV...
Definizione completa

Occhio

1 Organo della vista, che percepisce gli stimoli luminosi e li rimanda ai centri nervosi che li traducono in immagini:...
Definizione completa

Challenger

Chi gareggia in un challenge...
Definizione completa

Fuochista

Vedi fochista...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti