Caricamento...

Eterogenesi

Definizione della parola Eterogenesi

Ultimi cercati: Concubinaggio - Felice - Imbracciare - Inturgidimento - Mattiniero

Definizione di Eterogenesi

Eterogenesi

[e-te-ro-gè-ne-si] s.f. inv. [e-te-ro-gè-ne-si] s.f. inv.
1 biol. Ipotesi evoluzionistica secondo cui gli organismi si evolvono in maniera discontinua 2 filos. e. dei fini, principio secondo cui può esserci divaricazione tra l'intento e il fine che di fatto un'azione ottiene a. 1887
794     0

Altri termini

Ondeggiare

[sogg-v] 1 Muoversi per la spinta delle onde, fluttuare...
Definizione completa

Piombatura

1 Rivestimento, riempimento o sigillatura col piombo...
Definizione completa

Conclusione

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/conclusione.shtml...
Definizione completa

Lega 1

1 Associazione fra due o più stati, città, organismi o gruppi sociali, volta a perseguire fini comuni: l. doganale, militare...
Definizione completa

Transennare

Munire un luogo di transenne, per impedirne l'accesso o delimitarne lo spazio: t. la piazza a. 1963...
Definizione completa

Incompiutezza

Condizione di ciò che è incompiuto a. 1897...
Definizione completa

Rimasticaticcio

1 Cibo rimasticato 2 fig. spreg. Opera letteraria che riprende argomenti comuni o già trattati da altri a. 1959...
Definizione completa

Stampella

1 Apparecchio ortopedico a foggia di bastone, munito di una maniglia e modellato nell'estremità superiore per essere imbracciato da chi...
Definizione completa

Magnanimo

Di animo grande, nobile e generoso per altezza e nobiltà di sentimenti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti