Messaggero
Definizione della parola Messaggero
Ultimi cercati: Dirigistico - Echinoderma - Problematicismo - Ingegneristico - Lib-lab
Definizione di Messaggero
Messaggero
Nella Bibbia la colomba è m. di pace 2 fig. Chi, ciò che preannuncia con la sua presenza la venuta di qlco.: il crepuscolo, m. della notte • sec. XIII
agg. lett. Che annuncia: i primi tepori m. della primavera s.m. (f. -ra) 1 Chi consegna o porta un messaggio, una notizia ecc. SIN inviato, ambasciatore, corriere, lett. messo: Mercurio, m. dell'Olimpo
Altri termini
Lead
Nel l. giornalistico, il cappello introduttivo di un articolo che ne riassume efficacemente il contenuto a. 1988...
Definizione completa
Avvento
1 Venuta, arrivo: l'a. di una nuova era di pace 2 Il pervenire a una carica importante SIN ascesa, assunzione:...
Definizione completa
Buttero 2
Nella Maremma e nella campagna laziale, mandriano a cavallo sec. XVII...
Definizione completa
Immane
1 Smisurato, enorme e quindi spaventoso, terribile: belva i. 2 Disastroso, catastrofico: i. sciagura 3 Che richiede un estremo sforzo...
Definizione completa
Versare 1
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Far uscire un liquido o una sostanza granulosa o in polvere da un contenitore per...
Definizione completa
Pubblicitario
Agg. Di pubblicità, che ha lo scopo di fare pubblicità: annuncio, cartellone p. s.m. (f. -ria) Chi lavora nel...
Definizione completa
Suite
1 mus. Composizione strumentale comprendente diverse danze a ritmo alternato ma di uguale tonalità...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
