Caricamento...

Croce

Definizione della parola Croce

Ultimi cercati: Consolante - Darvinista - Flicorno - Oppressore - Panzarotto

Definizione di Croce

Croce

Per antonomasia, quella su cui morì Gesù Cristo: morire in c. 2 fig. Sofferenza, tormento: tutti hanno la loro c. || mettere in c. qlcu., tormentarlo | gettare la c. addosso a qlcu., attribuirgli col
1 Antico strumento di pena formato da due assi disposte perpendicolarmente a cui veniva legato o inchiodato il condannato
866     0

Altri termini

Agitazione

1 Movimento esasperato, disordinato, eccessivo: a. motoria 2 fig. Irrequietezza, inquietudine interiore SIN ansia: mettere qlcu. in a. 3 fig...
Definizione completa

Iosa

Usato solo nella loc. inv. a iosa, in abbondanza, in grande quantità: averne a i. sec. XV...
Definizione completa

Fragranza

Profumo delicato e intenso: la f. del pane appena sfornato sec. XIV...
Definizione completa

Macchia 1

1 Zona di colore diverso che interrompe l'uniformità cromatica di una superficie SIN chiazza: avere una m. rossa sul viso...
Definizione completa

Esemplificazione

Spiegazione per mezzo di esempi: e. di una regola...
Definizione completa

Profumare

V.tr. [sogg-v-arg] Spruzzare, cospargere qlco. di profumo...
Definizione completa

Rilasciare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Lasciare di nuovo qlco. in un posto: r. le chiavi di casa in ufficio 2...
Definizione completa

Linguistico

1 Della lingua, relativo alle lingue: liceo l....
Definizione completa

Corea

Med. Nome generico di malattie del sistema nervoso che si manifestano con movimenti scoordinati e incontrollabili, spec. degli arti e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti