Croce
Definizione della parola Croce
Ultimi cercati: Entalpia - Consolante - Panzarotto - Pattuizione - Fumeria
Definizione di Croce
Croce
Per antonomasia, quella su cui morì Gesù Cristo: morire in c. 2 fig. Sofferenza, tormento: tutti hanno la loro c. || mettere in c. qlcu., tormentarlo | gettare la c. addosso a qlcu., attribuirgli col
1 Antico strumento di pena formato da due assi disposte perpendicolarmente a cui veniva legato o inchiodato il condannato
Altri termini
Mandarino 2
Albero con fiori bianchi e frutti simili all'arancia ma più piccoli, di sapore dolce e ricchi di succo...
Definizione completa
Majorette
In parate e manifestazioni di vario tipo, ognuna delle ragazze di bella presenza che, in divisa colorata, precedono la banda...
Definizione completa
Inappellabilità
1 dir. Esclusione del ricorso in appello 2 Irrevocabilità a. 1869...
Definizione completa
Empirista
1 filos. Seguace dell'empirismo 2 Chi agisce, opera in modo empirico a. 1892...
Definizione completa
Pochezza
1 Esiguità, insufficienza, scarsità: p. di mezzi 2 fig. Meschinità, incapacità, piccolezza: p. d'animo, d'ingegno sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300