Caricamento...

Mentuccia

Definizione della parola Mentuccia

Ultimi cercati: Impostare 2 - Liquor - Oracolo - Morbillo - Erbetta

Definizione di Mentuccia

Mentuccia

[men-tùc-cia] s.f. ( pl. -ce) [men-tùc-cia] s.f. ( pl. -ce)
Nome di alcune erbe aromatiche, con foglie piccole e odore simile a quello della menta sec. XVI
537     0

Altri termini

Orchestra

1 Complesso di suonatori diversamente costituito (per numero e tipologia) a seconda della musica da eseguire: o. da camera, sinfonica...
Definizione completa

Scomputare

Togliere qlco. dal computo o dal totale SIN detrarre: s. l'acconto dalla somma complessiva sec. XVIII...
Definizione completa

Mecenatismo

Tendenza a proteggere scrittori, poeti e artisti, a favorire lo sviluppo delle arti: il m. dei Medici a Firenze sec...
Definizione completa

Solfara

Miniera o giacimento di zolfo a. 1875...
Definizione completa

Fotocompositore

Agg. Che serve a comporre un testo in fotocomposizione s.m. (anche al f.) Chi lavora in fotocomposizione a...
Definizione completa

Ettogrammo

Unità di misura della massa, simbolo hg, pari a 100 g a. 1820...
Definizione completa

Quadrettare

Dividere una superficie in quadretti: q. i fogli da disegno a. 1895...
Definizione completa

Connessione

1 Unione, legame, collegamento: c. delle parti fig. essere in c., in relazione 2 fig. Nesso: c. d'idee 3 elettr...
Definizione completa

Cappuccio 3

Varietà di cavolo a foglie lisce chiuse l'una sull'altra Anche in funzione di agg.: cavolo c. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti