Caricamento...

Morbillo

Definizione della parola Morbillo

Ultimi cercati: Ametropia - -esimo 1 - Sesterzio - Freno - Vigogna

Definizione di Morbillo

Morbillo

è contagiosa e si manifesta, spec. nei bambini, con febbre elevata e chiazze rosse su tutto il viso e il corpo • sec. XVIII
med. Malattia infettiva esantematica, di origine virale
457     0

Altri termini

Sinusoide 2

Med. Canale deputato al passaggio di sangue in alcuni organi (milza, fegato, midollo) a. 1957...
Definizione completa

Ricucire

1 Tornare a cucire qlco.: r. una manica...
Definizione completa

Glicol

Chim. Alcol bivalente a. 1869...
Definizione completa

Pagliericcio

Grosso sacco riempito di paglia, foglie secche ecc. usato come materasso...
Definizione completa

Imperfetto

Agg. 1 Non finito, non completo: opera i. 2 Difettoso, malfatto: lavoro i. 3 gramm. tempo i., tempo dei modi...
Definizione completa

Ozio

1 Il non far nulla per pigrizia, per abitudine, per malattia o per altri impedimenti SIN inattività: starsene in o...
Definizione completa

Sfarzosità

Sfarzo, lusso: albergo di una s. straordinaria...
Definizione completa

Volontariato

1 Lavoro volontario, non regolarmente retribuito, che viene prestato per acquisire la pratica necessaria all'esercizio di una professione 2 Servizio...
Definizione completa

Bollare

[sogg-v-arg] 1 Contrassegnare scritti e pacchi con un francobollo o un timbro: b. una cartolina 2 Colpire qlcu. lasciando il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti