Caricamento...

Morbillo

Definizione della parola Morbillo

Ultimi cercati: Netturbino - Commorienza - Scotta - Stampatello - Schedatura

Definizione di Morbillo

Morbillo

è contagiosa e si manifesta, spec. nei bambini, con febbre elevata e chiazze rosse su tutto il viso e il corpo • sec. XVIII
med. Malattia infettiva esantematica, di origine virale
560     0

Altri termini

Palingenesi

1 Secondo alcuni sistemi filosofico-religiosi antichi, periodico rinnovamento dell'individuo o del cosmo...
Definizione completa

Elettrotermia

1 Branca dell'elettrotecnica che studia la produzione di calore mediante elettricità 2 Conversione di energia elettrica in energia termica a...
Definizione completa

Rimanere

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Avere una durata nel tempo SIN durare: sono pochi i poeti destinati a r. [sogg-v-prep...
Definizione completa

Telegrafico

1 Del telegrafo, di telegrafia: linea, palo t....
Definizione completa

Drappo

1 Tessuto prezioso usato per addobbi, paramenti o abiti lussuosi: d. funebre 2 ant. (spec. pl.) Abito, veste 3...
Definizione completa

Prostesi

Ling. Aggiunta di un suono all'inizio di parola per motivi eufonici: p.e. in it. l'inserimento, oggi raro, della voc...
Definizione completa

Pace

1 Situazione di non belligeranza...
Definizione completa

Marezzare

Colorare qlco. con striature a imitazione del legno o del marmo: m. i tessuti a. 1808...
Definizione completa

Cip 2

Puntata minima nel gioco del poker...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti