Caricamento...

Menomazione

Definizione della parola Menomazione

Ultimi cercati: Delatore - Ritto - Mostruoso - Defenestrazione - Acerbo

Definizione di Menomazione

Menomazione

[me-no-ma-zió-ne] s.f. [me-no-ma-zió-ne] s.f.
1 Perdita d'integrità o di efficienza fisica SIN minorazione: m. fisica 2 Diminuzione, lesione, danneggiamento materiale o morale: m. dei diritti a. 1936
645     0

Altri termini

Tondello

1 Oggetto di forma cilindrica o rotonda 2 Dischetto metallico usato in svariate lavorazioni, spec. per la coniazione di monete...
Definizione completa

Minorazione

Diminuzione delle capacità fisiche o psichiche, stato di menomazione SIN handicap sec. XVIII...
Definizione completa

Sciatica

Infiammazione del nervo sciatico sec. XIV...
Definizione completa

Radicalizzazione

Nello schieramento politico, spostamento verso posizioni estreme, o verso soluzioni radicali: r. del conflitto a. 1959...
Definizione completa

Timoniere

1 Chi è addetto alla manovra del timone 2 fig. Chi dirige, guida sec. XVI...
Definizione completa

Manifestazione

1 Cerimonia o spettacolo pubblico: m. musicale 2 Dimostrazione pubblica legata a richieste o proteste di ordine sociale, politico ecc...
Definizione completa

Gattabuia

Pop. In senso scherz., carcere, prigione: finire, chiudere in g. a. 1850...
Definizione completa

Batocchio

1 Bastone verniciato di bianco, per i ciechi 2 Battaglio di campana 3 Batacchio della porta SIN picchiotto sec. XVI...
Definizione completa

Zootecnia

Scienza che studia la riproduzione e l'evoluzione genetica degli animali d'allevamento utili all'uomo, allo scopo di selezionare specie e razze...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti