Caricamento...

Mendacio

Definizione della parola Mendacio

Ultimi cercati: Finalina - Mora 1 - Scocciare - Sostanza - Statore

Definizione di Mendacio

Mendacio

[men-dà-cio] s.m. ( pl. -ci) [men-dà-cio] s.m. ( pl. -ci)
Falsità, bugia, menzogna, spec. nel l. giudiziario sec. XIV
687     0

Altri termini

Correggiato

Antico strumento agricolo per la battitura dei cereali costituito da due bastoni uniti da una striscia di cuoio sec. XIV...
Definizione completa

Tronchetto

1 bot. t. della felicità, varietà di dracena di cui si coltivano sezioni di tronco a scopo ornamentale 2 gastr...
Definizione completa

Bozzetto

1 Modello in scala ridotta di un'opera...
Definizione completa

Scaricabarili

Gioco consistente nel mettersi schiena contro schiena a braccia incrociate e nell'alzarsi da terra a vicenda fig. fare a s...
Definizione completa

-poiesi

Secondo elemento di composti, dotti e della terminologia scientifica, nei quali significa “produzione”, “creazione” (mitopoiesi)...
Definizione completa

Scolorito

1 Di colore, che ha perso intensità e luminosità SIN sbiadito...
Definizione completa

K-way

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di una giacca a vento molto sottile con cappuccio e grande tasca sul davanti...
Definizione completa

Terno

Nel gioco del lotto, combinazione di tre numeri giocati o estratti sulla stessa ruota: giocare un t. al lotto...
Definizione completa

Extratemporale

Che è al di fuori del divenire temporale a. 1911...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti