Caricamento...

Mendacio

Definizione della parola Mendacio

Ultimi cercati: Accomiatare - Costeggiare - Gallicismo - Kleenex - Mussulmano

Definizione di Mendacio

Mendacio

[men-dà-cio] s.m. ( pl. -ci) [men-dà-cio] s.m. ( pl. -ci)
Falsità, bugia, menzogna, spec. nel l. giudiziario sec. XIV
777     0

Altri termini

Pellirossa

Vedi pellerossa...
Definizione completa

Candid Camera

Macchina fotografica, cinematografica o televisiva, dotata di obiettivo particolare, usata per riprendere di nascosto...
Definizione completa

Tintinnare

Emettere suoni squillanti, ripetuti a brevi intervalli SIN trillare, squillare sec. XVI...
Definizione completa

Brachicefalo

Agg. Che presenta brachicefalia s.m. (f. -la) Nel sign. dell'agg. a. 1871...
Definizione completa

Ameba

1 Animale unicellulare dal protoplasma che cambia facilmente forma...
Definizione completa

Rito

1 Forma codificata del culto per la divinità: osservanza del r....
Definizione completa

Bevanda

Qualsiasi liquido che si può bere: b. fredda, alcolica sec. XIV...
Definizione completa

Schedare

1 Annotare su una scheda dati e informazioni relativi a cose o persone: s. i libri della biblioteca...
Definizione completa

Echinococco

Verme, parassita intestinale del cane che può trasmetterlo all'uomo a. 1820...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6167

giorni online

518028

utenti