Caricamento...

Mendacio

Definizione della parola Mendacio

Ultimi cercati: Improvvido - Tafferuglio - Permutare - Imbacuccare - Medico 1

Definizione di Mendacio

Mendacio

[men-dà-cio] s.m. ( pl. -ci) [men-dà-cio] s.m. ( pl. -ci)
Falsità, bugia, menzogna, spec. nel l. giudiziario sec. XIV
726     0

Altri termini

Sottogamba

Nella loc. prendere s., con eccessiva leggerezza e disinvoltura, sottovalutando le difficoltà e l'importanza di un impegno: prendere s. la...
Definizione completa

Sacro 1

Agg. 1 Che è strettamente connesso con la religione, il culto, la divinità: edifici, libri s. S. Scrittura, la Bibbia...
Definizione completa

Incubo

1 Sogno angoscioso: i. ricorrente 2 estens. Pensiero inquietante: l'i. degli esami sec. XIV...
Definizione completa

Perdere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cessare di avere qlco. o qlcu. che si possedeva: p. i denti, le forze...
Definizione completa

Tonnellata

Unità di misura di massa pari a 1000 kg mar. t. di stazza lorda, unità di misura del volume, simbolo...
Definizione completa

Prensile

Che ha la funzione di afferrare, di stringere: coda p. a. 1804...
Definizione completa

Disarmato

1 Privo di armi...
Definizione completa

WWF

Fondo mondiale per la natura a. 1961...
Definizione completa

Comic

Fumetto, striscia gener. di carattere comico a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti