Caricamento...

Mendacio

Definizione della parola Mendacio

Ultimi cercati: Allusione - Bagnoschiuma - Va e vieni - Incanto 1 - Generalizio

Definizione di Mendacio

Mendacio

[men-dà-cio] s.m. ( pl. -ci) [men-dà-cio] s.m. ( pl. -ci)
Falsità, bugia, menzogna, spec. nel l. giudiziario sec. XIV
749     0

Altri termini

Nietzschianesimo

Filos. La teoria filosofica esposta nelle opere del tedesco F.W. Nietzsche (1844-1900): il n. dannunziano a. 1952...
Definizione completa

Ayatollah

Autorità religiosa dei musulmani sciiti a. 1978...
Definizione completa

Allorché

Quando, non appena...
Definizione completa

Tremarella

1 fam. Tremito delle membra: avere la t. 2 estens. Stato di grande agitazione e ansia: pensandoci mi viene ancora...
Definizione completa

Assolutizzare

Considerare un solo elemento tra molti e ritenerlo assoluto, indiscutibile: a. l'elemento economico in un'analisi a. 1979...
Definizione completa

Immaginazione

1 Facoltà di creare nella mente immagini che configurano una realtà possibile o vagheggiata o anche che sono prive di...
Definizione completa

Bile

1 med. Liquido di colore giallo-verdastro prodotto dal fegato, che si raccoglie nella cistifellea travaso di b., passaggio di bile...
Definizione completa

Fatta 1

Specie, genere, sorta: di tal f., di simil f. sec. XIV...
Definizione completa

Starter

1 sport. Chi dà il segnale di partenza in una gara 2 Congegno che avvia il funzionamento di una macchina...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti