Caricamento...

Tenenza

Definizione della parola Tenenza

Ultimi cercati: Affitto - Chiaretto - Conciato - Fascicolazione - Peduncolato

Definizione di Tenenza

Tenenza

[te-nèn-za] s.f. [te-nèn-za] s.f.
Comando e circoscrizione dei carabinieri o della guardia di finanza, alle dipendenze di un tenente sec. XVII
750     0

Altri termini

Darvinista

Scienziato che segue la teoria evoluzionistica di Ch.R. Darwin a. 1909...
Definizione completa

Dichiarato

1 Che esplicita, palesa il proprio pensiero SIN aperto: essere nemico d. di ogni ipocrisia...
Definizione completa

Durare

[sogg-v] Avere una lunga durata nel tempo...
Definizione completa

Calzatura

Scarpa di ogni tipo: negozio di calzature sec. XVII...
Definizione completa

Immacolato

1 Non intaccato, non deturpato da alcunché SIN intatto 2 estens. Perfettamente bianco, candido 3 fig. Senza colpa, senza peccato...
Definizione completa

Sinistroide

Agg. Orientato politicamente a sinistra, in senso spreg. o scherz.: giornale s. s.m. e f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Consumo

1 Uso che porta all'esaurimento di qlco. SIN utilizzo: c. di carne...
Definizione completa

Baldanzoso

Che si comporta con baldanza SIN spavaldo: atteggiamento b.avv. baldanzosamente, in modo b. sec. XIII...
Definizione completa

Stoccaggio

Nel l. commerciale, deposito di merci in magazzino a. 1960...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti