Caricamento...

Tenenza

Definizione della parola Tenenza

Ultimi cercati: Inverecondia - Ispirazione - Penitenziario - Tricologia - Verzura

Definizione di Tenenza

Tenenza

[te-nèn-za] s.f. [te-nèn-za] s.f.
Comando e circoscrizione dei carabinieri o della guardia di finanza, alle dipendenze di un tenente sec. XVII
731     0

Altri termini

Astronave

Veicolo spaziale a. 1961...
Definizione completa

Direzione

1 Linea ideale lungo la quale muove una persona o una cosa procedendo verso un luogo: andare in d. del...
Definizione completa

Officiante

Chi celebra una funzione religiosa SIN celebrante a. 1869...
Definizione completa

Bezzo

1 Antica moneta veneziana 2 region. (spec. pl.) Denari, soldi sec. XVI...
Definizione completa

Morsa

1 tecn. Attrezzo in legno o ferro costituito da due ganasce che si chiudono, che serve a stringere o a...
Definizione completa

Kit

Insieme di pezzi contenuti in una scatola, con i quali è possibile montare un manufatto, svolgere uno specifico lavoro SIN...
Definizione completa

Specializzare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Restringere un'attività a un dato settore, per conseguire una maggiore competenza specifica: s. una casa editrice...
Definizione completa

Disadatto

1 Che non ha la capacità, la competenza necessarie a compiere una funzione, un lavoro SIN inadatto: persona d. a...
Definizione completa

Shampoo

1 Detergente perlopiù liquido usato per lavare i capelli 2 estens. Lavaggio dei capelli eseguito con l'apposito detergente: fare lo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti