Caricamento...

Tenenza

Definizione della parola Tenenza

Ultimi cercati: Tagliacarte - Assordante - Cotton fioc - Gradasso - Laudario

Definizione di Tenenza

Tenenza

[te-nèn-za] s.f. [te-nèn-za] s.f.
Comando e circoscrizione dei carabinieri o della guardia di finanza, alle dipendenze di un tenente sec. XVII
667     0

Altri termini

Disconoscente

Che non prova riconoscenza SIN ingrato sec. XIII...
Definizione completa

Pubblicazione

1 Atto con cui si porta qlco. a conoscenza di tutti, spec. attraverso la stampa o l'affissione pubblica: p. di...
Definizione completa

Impudenza

Mancanza di pudore, di vergogna...
Definizione completa

Muco

Biol., med. Sostanza liquida densa e vischiosa secreta dalle ghiandole e dalle cellule mucipare, che ha la funzione di proteggere...
Definizione completa

Venetico

Agg. Degli antichi Veneti s.m. (solo sing.) La lingua indoeuropea parlata dagli antichi Veneti a. 1957...
Definizione completa

Tenia

1 Verme parassita a forma di lungo nastro, appartenente a diversi generi...
Definizione completa

Satanismo

1 Culto di Satana...
Definizione completa

Sensatezza

Buon senso, ragionevolezza sec. XVII...
Definizione completa

Temprare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 tecn. Sottoporre a tempra vetri e metalli per conferire durezza e resistenza 2 fig. Irrobustire il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti