Caricamento...

Medusa

Definizione della parola Medusa

Ultimi cercati: Assortire - Elevatezza - Umanesimo - Meccanizzato - Abbeveratoio

Definizione di Medusa

Medusa

[me-dù-sa] s.f. [me-dù-sa] s.f.
1 Animale marino dal corpo gelatinoso a forma di ombrello con una frangia di filamenti che causano irritazione al contatto 2 (iniziale maiusc.) Nella mitologia greca, una delle Gorgoni, che pietrificava chiunque la guardasse sec. XIV
724     0

Altri termini

Vedretta

Piccolo ghiacciaio che si forma in conche poco estese o su ripidi pendii a. 1869...
Definizione completa

Mira

1 Nel puntare un'arma, linea ideale che unisce l'arma stessa al bersaglio da colpire: prendere attentamente la m. 2 L'atto...
Definizione completa

Montacarichi

Apparecchiatura che consente il sollevamento meccanico in verticale di merci, carichi ecc. a. 1919...
Definizione completa

Berciare

Urlare in modo volgare e sguaiato a. 1863...
Definizione completa

Sporgenza

Caratteristica di ciò che si protende in avanti: s. della grondaia...
Definizione completa

Orditura

1 Operazione del disporre in bande parallele e vicine i fili necessari a formare l'ordito di un tessuto...
Definizione completa

Sfaccettare

Lavorare a faccette qlco., perlopiù pietre dure: s. un diamante sec. XVIII...
Definizione completa

Da Vicino

Vedi davvicino...
Definizione completa

Obsolescenza

Lenta ma continua e progressiva perdita di efficienza, di funzionalità, di valore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti