Caricamento...

Medusa

Definizione della parola Medusa

Ultimi cercati: Renetta - Accostamento - Apostata - Cava - Venefico

Definizione di Medusa

Medusa

[me-dù-sa] s.f. [me-dù-sa] s.f.
1 Animale marino dal corpo gelatinoso a forma di ombrello con una frangia di filamenti che causano irritazione al contatto 2 (iniziale maiusc.) Nella mitologia greca, una delle Gorgoni, che pietrificava chiunque la guardasse sec. XIV
742     0

Altri termini

Circondariale

Che concerne un circondario casa c., carcere che ha sede in un circondario giudiziario a. 1918...
Definizione completa

Dentello

Ciascuna delle piccole prominenze di una frastagliatura intervallate da rientranze sec. XIV...
Definizione completa

Vischio

1 Arbusto perenne parassita di alcune piante (abeti, larici, meli ecc.), dotato di foglie piuttosto coriacee e carnose, fiori...
Definizione completa

Scavalcare

1 Far cadere qlcu. da cavallo 2 Oltrepassare qlco., passare sopra un ostacolo: s. un muro...
Definizione completa

Bonaccione

Agg. Di buon carattere, privo di malizia, mite, semplice: aspetto b. s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1865...
Definizione completa

Crittogama

1 bot. (al pl.) Gruppo di piante che hanno organi riproduttori non visibili 2 Ogni pianta appartenente al gruppo...
Definizione completa

Sineddoche

Figura retorica che consiste nel conferire a una parola un significato più o meno esteso di quello che normalmente le...
Definizione completa

Spaccone

Persona presuntuosa e vanagloriosa che vanta capacità eccezionali SIN gradasso, millantatore sec. XVIII...
Definizione completa

Arrotondare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. di forma tondeggiante o circolare: a. un foro, uno spigolo fig. a. un periodo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti