Caricamento...

Medusa

Definizione della parola Medusa

Ultimi cercati: Accostamento - Copisteria - Crespato - Rivenditore - Giunta 2

Definizione di Medusa

Medusa

[me-dù-sa] s.f. [me-dù-sa] s.f.
1 Animale marino dal corpo gelatinoso a forma di ombrello con una frangia di filamenti che causano irritazione al contatto 2 (iniziale maiusc.) Nella mitologia greca, una delle Gorgoni, che pietrificava chiunque la guardasse sec. XIV
741     0

Altri termini

Siamese

Agg. 1 Del Siam, attuale Thailandia 2 fratelli s., gemelli che nascono congiunti in qualche parte del corpo o con...
Definizione completa

Sinonimico

Ling. Relativo a sinonimo dittologia s., coppia di sinonimi: p.e. “canuto e bianco” (Petrarca) sec. XVI...
Definizione completa

Scinco

Rettile diffuso nell'Africa settentrionale, caratterizzato dal colore giallognolo delle squame sec. XV...
Definizione completa

Stracchino

Formaggio di latte vaccino, di pasta molle a. 1803...
Definizione completa

Inzeppare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere zeppo qlco. riempiendolo in modo eccessivo di altro, anche in senso fig.: i. la...
Definizione completa

Mantenere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Conservare, tenere qlco....
Definizione completa

Prelatura

1 Dignità, ufficio di prelato 2 Territorio su cui un prelato ha giurisdizione 3 L'insieme dei prelati sec. XIV...
Definizione completa

Sposalizio

Cerimonia di nozze sec. XVI...
Definizione completa

Palliato

Che indossa il pallio: statua p. commedia p., commedia latina che presenta temi e personaggi di quella greca sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti