Caricamento...

Mediateca

Definizione della parola Mediateca

Ultimi cercati: Dopopranzo - Neogotico - Quagliare - Struzzo - Servofreno

Definizione di Mediateca

Mediateca

[me-dia-te-ca pr. ] voce semiingl. s.f. ( pl. -che) [me-dia-te-ca pr. ] voce semiingl. s.f. ( pl. -che)
Vano adibito ad archivio in cui si trovano fonti, strumenti, prodotti materiali ecc. legati al fenomeno dei mass media e all'ambito dell'editoria elettronica a. 1988
562     0

Altri termini

Ferrifero

Che contiene, che produce ferro sec. XVIII...
Definizione completa

Caducità

Labilità, fugacità: la c. dei beni umani sec. XVII...
Definizione completa

Sostantivato

Gramm. Che ha funzione di sostantivo: p.e. il caldo, un giovane sono aggettivi s., il troppo è un avverbio...
Definizione completa

Comburente

Agg. chim. Di sostanza o di miscuglio di sostanze che rende possibile e durevole la combustione s.m. Nel sign...
Definizione completa

Alleanza

1 Intesa politico-militare tra due o più stati per il raggiungimento di determinati obiettivi territoriali, economici, politici: stipulare, rompere un'a...
Definizione completa

Tricorno

Cappello a tre punte a. 1891...
Definizione completa

Stupro

Atto sessuale imposto a qlcu. con la forza sec. XIII...
Definizione completa

Fasciatoio

Piano d'appoggio su cui si colloca un neonato per fasciarlo a. 1965...
Definizione completa

Poco

Agg. indef. (anteposto al s.) 1 In numero esiguo (al pl., con nomi di cose numerabili): mancano p. minuti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti