Caricamento...

Mediante 1

Definizione della parola Mediante 1

Ultimi cercati: Espropriare - Seggetta - Sparpagliamento - Pubblicità - Quarantotto

Definizione di Mediante 1

Mediante 1

[me-diàn-te] s.f. [me-diàn-te] s.f.
mus. Terza nota che, in una scala, fissa il tono maggiore o minore di essa in base all'intervallo con la tonica a. 1826
504     0

Altri termini

Ghiacciata

Bibita di sciroppo e ghiaccio tritato SIN granita a. 1892...
Definizione completa

Salterio

1 relig. (solo sing.) Nell'Antico Testamento, il libro dei salmi 2 mus. Antico strumento a corde simile alla cetra...
Definizione completa

Razionamento

Provvedimento, a cui si ricorre in caso di emergenza, volto a limitare il consumo di beni di prima necessità, che...
Definizione completa

Disonore

1 Perdita del rispetto generale, dell'onore SIN infamia, vergogna: portare il d. in una famiglia 2 Persona, azione che arreca...
Definizione completa

Induttore

1 elettr. Circuito di una macchina elettrica in cui circola corrente per produrre un flusso magnetico 2 ling. Elemento da...
Definizione completa

Fraticello

Piccolo uccello marino simile al gabbiano, con testa bianca e zampe palmate sec. XIII...
Definizione completa

Sirma

Vedi sirima...
Definizione completa

Giustacuore

Indumento maschile in uso nel Sei-Settecento, costituito da una giubba piuttosto attillata lunga fino al ginocchio, spesso ricamata sec. XVII...
Definizione completa

Agghiacciante

Che produce una sensazione di gelo, di intimo orrore SIN terribile, orribile: un incidente a. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti