Caricamento...

Mediante 1

Definizione della parola Mediante 1

Ultimi cercati: Bindolo - Moltitudine - Flaccidezza - Chirografo - Obolo

Definizione di Mediante 1

Mediante 1

[me-diàn-te] s.f. [me-diàn-te] s.f.
mus. Terza nota che, in una scala, fissa il tono maggiore o minore di essa in base all'intervallo con la tonica a. 1826
571     0

Altri termini

Amorevolezza

Espressione di affetto che consiste nel dedicare cure delicate e premurose a qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Garrese

Zona del corpo degli animali, corrispondente alle prime vertebre dorsali, punto di riferimento per la misura dell'altezza sec. XVI...
Definizione completa

Discrimine

Divisione, netta separazione sec. XV...
Definizione completa

Unificazione

1 Conduzione a unità di ciò che era separato, distinto: l'Italia è giunta all'u. nel 1870 2 Riduzione a un...
Definizione completa

Prospero

1 Che gode di una buona condizione SIN florido, rigoglioso: paese p. 2 Che reca prosperità, che va a vantaggio...
Definizione completa

Lustratura

1 Azione di lustrare SIN lucidatura 2 indus. Operazione che conferisce ai tessuti un aspetto lucido sec. XVIII...
Definizione completa

Olivicolo

Che si riferisce, che è proprio della coltivazione dell'olivo a. 1958...
Definizione completa

Zita

Gastr. Tipo di pasta alimentare lunga, a forma di cilindro vuoto, dal diametro maggiore dei bucatini: zite al forno con...
Definizione completa

Veste

1 Indumento maschile o femminile che copre l'intera persona...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti