Caricamento...

Marcita

Definizione della parola Marcita

Ultimi cercati: Grafia - Lamaismo - Luminismo - Luminosità - Mascherina

Definizione di Marcita

Marcita

[mar-cì-ta] s.f. [mar-cì-ta] s.f.
1 agr. Prato naturale caratterizzato da abbondante umidità ed erbe grasse: le m. della Bassa milanese 2 Prato irrigato in permanenza per consentire all'erba da foraggio di crescere anche nei mesi invernali sec. XVI
849     0

Altri termini

Scrolling

Inform. Scorrimento di un documento sul video di un elaboratore...
Definizione completa

Laptop

Inform. Computer portatile a. 1987...
Definizione completa

-grafico

Secondo elemento di aggettivi composti, spesso formatisi in epoca classica, derivati da s. in -grafia (geografico, calligrafico)...
Definizione completa

Percepire

1 Avvertire qlco. per mezzo dei sensi SIN sentire: p. un odore, un sapore...
Definizione completa

Ingannare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Indurre qlcu. in errore: la sua tranquillità mi ha ingannato 2 Imbrogliare, truffare qlcu.: i...
Definizione completa

Appassire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Detto di piante o fiori, diventare secco SIN avvizzire: i fiori recisi appassiscono presto...
Definizione completa

Claustrofobia

Psicol. Sensazione patologica di paura, di angoscia, indotta dai luoghi chiusi a. 1899...
Definizione completa

Residuo

Agg. Che resta, che avanza, anche in senso fig. SIN rimanente: estinguere i debiti r....
Definizione completa

Murario

1 Relativo al murare, alla muratura: opere m. 2 Relativo alle mura: cinta m. a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti