Caricamento...

Marcita

Definizione della parola Marcita

Ultimi cercati: Accasciamento - Bollore - Stoppare - Motonauta - Biossido

Definizione di Marcita

Marcita

[mar-cì-ta] s.f. [mar-cì-ta] s.f.
1 agr. Prato naturale caratterizzato da abbondante umidità ed erbe grasse: le m. della Bassa milanese 2 Prato irrigato in permanenza per consentire all'erba da foraggio di crescere anche nei mesi invernali sec. XVI
935     0

Altri termini

Efferente

1 Che porta fuori 2 med. Di condotto che si allontana da un organo: canale, dotto e. a. 1834...
Definizione completa

Sceriffo

1 In Gran Bretagna e in Irlanda, magistrato elettivo con funzioni amministrative e giudiziarie...
Definizione completa

Affumicare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riempire un ambiente di fumo: a. una stanza...
Definizione completa

Vi 1

Forma atona del paradigma del pron. di 2ª pl. voi, adoperata in funzione di compl. oggetto (vi stimavo) o di...
Definizione completa

Coccia

1 Parte dell'impugnatura di sciabole, fioretti ecc. che copre la mano 2 Calotta usata dagli attori per fingere la calvizie...
Definizione completa

Talentaccio

Fam. Persona di ingegno straordinario ma di carattere semplice o rozzo sec. XVIII...
Definizione completa

Acetosa

Pianta erbacea dai fiori verdi e rossi a pannocchia sec. XIV...
Definizione completa

Elettroacustica

Fis. Settore della fisica che studia la trasformazione delle onde sonore in correnti elettriche e viceversa a. 1941...
Definizione completa

Radiomessaggio

Messaggio trasmesso attraverso la radio a. 1935...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti