Caricamento...

Monoscocca

Definizione della parola Monoscocca

Ultimi cercati: Adone - Antiglobal - Passibile - Scanso - Scartare 2

Definizione di Monoscocca

Monoscocca

[mo-no-scòc-ca] agg. s. inv. [mo-no-scòc-ca] agg. s. inv.
agg. Di autoveicolo, soprattutto da competizione, in cui la scocca è una struttura unica e rigida con funzione portante s.f. Nel sign. dell'agg.: una m. da rally a. 1978
711     0

Altri termini

Pastorizia

Attività di allevamento del bestiame e di sfruttamento dei prodotti che se ne ricavano sec. XIV...
Definizione completa

Ecotomografia

Med. Tecnica diagnostica che utilizza gli ultrasuoni per esaminare i vari piani di un organo o di una parte del...
Definizione completa

Riluttare

Essere restio a qlco., opporvisi...
Definizione completa

Anagogia

Teol. 1 Atto d'amore mistico verso Dio 2 Interpretazione della Sacra Scrittura, tipica della cultura medievale, secondo la quale i...
Definizione completa

Claudicante

1 Zoppicante 2 fig. Imperfetto: il mio inglese è molto c. sec. XV...
Definizione completa

Grafo

Mat. Grafico costituito da un insieme di punti collegati uno dopo l'altro da linee, utilizzato per la soluzione di problemi...
Definizione completa

Asintattico

Ling. Che si discosta dalle norme della sintassi a. 1983...
Definizione completa

Bisticciare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di due o più persone, litigare con un vivace scambio di parole: b. per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti