Caricamento...

Marchetta

Definizione della parola Marchetta

Ultimi cercati: Ambigenere - Demagogo - Stendibiancheria - Melina - Modificazione

Definizione di Marchetta

Marchetta

[mar-chét-ta] s.f. [mar-chét-ta] s.f.
1 Marca assicurativa e previdenziale che in passato comprovava nel libretto di lavoro l'avvenuto versamento dei contributi di legge: versare le m. 2 pop. Nelle case di tolleranza, sorta di gettone che veniva dato alle prostitute per ogni prestazione fare marchette, esercitare la prostituzione a. 1957
776     0

Altri termini

Dottorato

Grado, titolo di dottore conseguito con la laurea: d. in filosofia...
Definizione completa

Archiginnasio

Titolo dato un tempo alle università di Bologna e di Roma sec. XVIII...
Definizione completa

Struccatura

Operazione di pulire dal trucco: una s. accurata del viso a. 1983...
Definizione completa

Apogeo

1 astr. Punto dell'orbita percorsa da un satellite intorno alla Terra quando si trova alla maggiore distanza da essa...
Definizione completa

Ipertrofico

1 med. Caratterizzato da ipertrofia: muscoli i. 2 fig. Ingigantito, accresciuto oltre misura a. 1905...
Definizione completa

Stradivario

Nome dato ai preziosi violini o violoncelli fabbricati dal celebre liutaio A. Stradivari (1643-1737) a. 1891...
Definizione completa

Cannula

Tubicino di vario uso, spec. medico a. 1892...
Definizione completa

Ingranamento

1 Incastro tra i denti degli ingranaggi 2 fig. Avvio di un'attività 3 mecc. Grippaggio a. 1918...
Definizione completa

Scrubber

Depuratore di scarichi gassosi a. 1973...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti