Caricamento...

Marchetta

Definizione della parola Marchetta

Ultimi cercati: Audace - Fibbia - Sturbo - Caffeina - Gettoniera

Definizione di Marchetta

Marchetta

[mar-chét-ta] s.f. [mar-chét-ta] s.f.
1 Marca assicurativa e previdenziale che in passato comprovava nel libretto di lavoro l'avvenuto versamento dei contributi di legge: versare le m. 2 pop. Nelle case di tolleranza, sorta di gettone che veniva dato alle prostitute per ogni prestazione fare marchette, esercitare la prostituzione a. 1957
803     0

Altri termini

Corrispondere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di due o più soggetti, coincidere, essere in relazione di conformità: i due pezzi...
Definizione completa

Funerale

1 (al pl. anche con valore sing.) Cerimonia di accompagnamento di una salma al cimitero SIN esequie: un f...
Definizione completa

Fotocamera

Macchina fotografica a. 1964...
Definizione completa

Re 2

Seconda nota musicale della scala di do maggiore sec. XVI...
Definizione completa

Croco

1 Genere di piante erbacee, con foglie lineari e fiori di colore violaceo, giallo, bianco, a cui appartiene la specie...
Definizione completa

Olografico

Ottenuto mediante olografia, relativo all'olografia a. 1971...
Definizione completa

Pergamena

1 Pelle ovina o caprina, lavata, depilata e sbiancata, usata anticamente per scriverci...
Definizione completa

Fervente

1 Che pratica e sostiene con passione le proprie idee SIN convinto: cristiano, patriota f. 2 Che denota emozione e...
Definizione completa

Portiere

1 (f. -ra) Addetto alla custodia e alla vigilanza dell'ingresso di edifici privati e pubblici: p. del caseggiato p. d'albergo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti