Caricamento...

Marchetta

Definizione della parola Marchetta

Ultimi cercati: Melato - Melina - Vendicare - Servita - Sismografo

Definizione di Marchetta

Marchetta

[mar-chét-ta] s.f. [mar-chét-ta] s.f.
1 Marca assicurativa e previdenziale che in passato comprovava nel libretto di lavoro l'avvenuto versamento dei contributi di legge: versare le m. 2 pop. Nelle case di tolleranza, sorta di gettone che veniva dato alle prostitute per ogni prestazione fare marchette, esercitare la prostituzione a. 1957
712     0

Altri termini

Conoscitore

Chi conosce una data materia SIN esperto, intenditore: c. d'arte sec. XIII...
Definizione completa

Gli 1

Forma plurale corrispondente del m. sing. lo. Si usa davanti ai vocaboli che cominciano per vocale, gn, ps, pt, cn...
Definizione completa

Insulare

Agg. Dell'isola...
Definizione completa

Medaglia

1 Piccolo disco di metallo più o meno prezioso, ornato da figure e scritte, a ricordo o commemorazione di qualche...
Definizione completa

Schidionata

Quantità di carne infilzata in uno schidione: una s. di polli sec. XVI...
Definizione completa

Rocca 2

1 Arnese usato per la filatura a mano costituito da un'asta di legno con un'estremità più grossa su cui viene...
Definizione completa

Turpitudine

1 Oscenità, immoralità: la t. di un film 2 Azione o espressione oscena: non posso sentire certe t.! sec. XIV...
Definizione completa

Poggiare 1

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Appoggiare, mettere qlco. su altro: p. il pacco sulla sedia v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg]...
Definizione completa

Contrastivo

Ling. Di tratto fonetico che permette di far risaltare un elemento della catena fonica: l'accento ha funzione c....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti