Caricamento...

Mannaro

Definizione della parola Mannaro

Ultimi cercati: Prospetto - Tenero - Interfaccia - Incustodito - Congestionare

Definizione di Mannaro

Mannaro

Nel l. fam., mostro, orco che mangia i bambini • a. 1802
Usato solo nella loc. lupo m., nella tradizione pop., licantropo
568     0

Altri termini

Ci 4

Nome della lettera alfabetica c sec. XVI...
Definizione completa

Illuminante

1 Che illumina: gas i. 2 fig. Che chiarisce ciò che è concettualmente oscuro: spiegazioni i. sec. XIV...
Definizione completa

Margotta

Agr. Sistema di riproduzione artificiale delle piante consistente nel praticare piccole incisioni su un ramo della pianta madre, ricoprendole poi...
Definizione completa

Incannicciatura

Struttura di canne legate o intrecciate con cui si coprono le travi del soffitto e sulla quale si esegue l'intonacatura...
Definizione completa

Palleggiamento

1 Il passarsi ripetutamente una palla 2 fig. Scambio continuo e ripetuto: p. di responsabilità a. 1911...
Definizione completa

Rosolia

Med. Malattia infettiva che si manifesta con la comparsa di piccole macchie rosate...
Definizione completa

Mulino

1 Complesso edilizio adibito alla macinazione dei cereali...
Definizione completa

Serraglio 1

1 Insieme di animali esotici e selvaggi tenuti in gabbia per esibizione...
Definizione completa

Eseguibilità

Fattibilità a. 1904...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti