Caricamento...

Manipolo

Definizione della parola Manipolo

Ultimi cercati: Elasticizzato - Mitraismo - Messo 1 - Manipolare - Metafisico

Definizione di Manipolo

Manipolo

[ma-nì-po-lo] s.m. [ma-nì-po-lo] s.m.
1 non com. Mannello ~fig. piccola raccolta SIN manciata: un m. di esempi 2 Nell'antica Roma, schiera di soldati da 100 a 200 uomini 3 lett. Gruppo esiguo di persone, spec. unite da un ideale comune: un m. di eroi sec. XII
694     0

Altri termini

Reputare

V.tr. [sogg-v-arg+compl.pred] Giudicare, ritenere qlcu. o qlco. in un certo modo: r. vantaggioso l'acquisto...
Definizione completa

Monosillabico

Costituito da un'unica sillaba: parola m. lingua m., quella in cui le parole sono costituite ognuna da una sola sillaba...
Definizione completa

Radunare

V.tr. [sogg-v-arg] Riunire, raccogliere in un luogo più persone o cose o animali: r. le proprie cose...
Definizione completa

Umido

Agg. 1 Bagnato d'acqua o di altri liquidi in modo leggero o superficiale: panni ancora u....
Definizione completa

Avvenire 1

Detto di un evento, avere luogo, verificarsi, accadere, spesso con specificazione di luogo o di tempo: questi fatti avvennero quando...
Definizione completa

Kouros

Nella scultura greca arcaica, statua raffigurante un giovane in piedi, privo di vestiti a. 1957...
Definizione completa

Limonata

1 Bevanda preparata con succo di limone, acqua e zucchero...
Definizione completa

Batocchio

1 Bastone verniciato di bianco, per i ciechi 2 Battaglio di campana 3 Batacchio della porta SIN picchiotto sec. XVI...
Definizione completa

Promettere

V.tr. [sogg-v-arg] Fare sperare qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti