Caricamento...

Manipolo

Definizione della parola Manipolo

Ultimi cercati: Cogitabondo - Sovrabbondare - Macro- - Microelettronica - Classificatore

Definizione di Manipolo

Manipolo

[ma-nì-po-lo] s.m. [ma-nì-po-lo] s.m.
1 non com. Mannello ~fig. piccola raccolta SIN manciata: un m. di esempi 2 Nell'antica Roma, schiera di soldati da 100 a 200 uomini 3 lett. Gruppo esiguo di persone, spec. unite da un ideale comune: un m. di eroi sec. XII
657     0

Altri termini

Progetto

1 Studio preparatorio di un'opera, di un'impresa SIN piano, programma: p. di rilancio del turismo...
Definizione completa

Addossare

V.tr. [sogg-v-arg] Porre due o più oggetti l'uno addosso all'altro SIN accostare: a. i divani [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Appoggiare...
Definizione completa

Podista

Atleta che pratica la marcia o la corsa di fondo a. 1905...
Definizione completa

Missaggio

1 cine., tv. Procedimento con cui si incidono su un'unica colonna sonora rumori, musiche, dialoghi, suoni e sim. prima registrati...
Definizione completa

Item

Ogni elemento di un elenco, di un insieme strutturato a. 1971...
Definizione completa

Capitalista

1 Chi detiene e investe grandi capitali privati in attività economiche produttive 2 estens. Persona ricca, alto-borghese sec. XVIII...
Definizione completa

Neozoico

Agg. geol. Dell'ultima era geologica (la quaternaria), durante la quale si verificano la comparsa dell'uomo e il fenomeno delle glaciazioni...
Definizione completa

Elettromotore

Agg. Che ha la capacità di mettere in movimento cariche elettriche: forza e. s.m. Motore elettrico a. 1812...
Definizione completa

Rinite

Med. Infiammazione della mucosa nasale: r. allergica a. 1829...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti