Caricamento...

Manipolo

Definizione della parola Manipolo

Ultimi cercati: Includere - Infiggere - Lek - Tarpare - Robivecchi

Definizione di Manipolo

Manipolo

[ma-nì-po-lo] s.m. [ma-nì-po-lo] s.m.
1 non com. Mannello ~fig. piccola raccolta SIN manciata: un m. di esempi 2 Nell'antica Roma, schiera di soldati da 100 a 200 uomini 3 lett. Gruppo esiguo di persone, spec. unite da un ideale comune: un m. di eroi sec. XII
738     0

Altri termini

Concittadino

Nativo, abitante della medesima città sec. XVII...
Definizione completa

Fiocina

Arnese da pesca costituito da un'asta che termina con uno o più uncini sec. XIV...
Definizione completa

Radicalismo

1 Orientamento politico favorevole a riforme profondamente innovatrici 2 Atteggiamento di chi vuole risolvere i problemi senza scendere a compromessi:...
Definizione completa

Dotazione

1 Attrezzatura di cui si deve essere forniti per svolgere determinate mansioni SIN equipaggiamento, corredo: tipo di arma in d...
Definizione completa

Monacazione

Introduzione fra i membri di un ordine monastico...
Definizione completa

Arrotare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Affilare la lama di un utensile, rendendola tagliente fig. a. la erre, avere la erre moscia...
Definizione completa

Canone

1 Regola fondamentale SIN norma, precetto: i c. di un genere letterario 2 estens. Insieme di autori o di opere...
Definizione completa

Sociale

Agg. 1 Che vive in società, in comunità: l'uomo è un animale s. 2 Relativo alla società umana e ai...
Definizione completa

Affollamento

Concorso di numerose persone SIN ressa, assembramento: c'è troppo a. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti