Caricamento...

Araldo

Definizione della parola Araldo

Ultimi cercati: Germano 1 - Pinnato - Raccattapalle - Relazionare - Tradotta

Definizione di Araldo

Araldo

[a-ràl-do] s.m. [a-ràl-do] s.m.
1 Nelle corti feudali e nei comuni medievali, chi aveva l'incarico di presiedere i tornei, dichiarare guerra, proporre trattative di pace, compiere missioni diplomatiche 2 estens. Messaggero, ambasciatore, banditore sec. XIV
810     0

Altri termini

Sfigmo-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “pulsazione” (sfigmomanometro)...
Definizione completa

Scelleratezza

1 Malvagità, crudeltà, efferatezza: la s. di un assassino, di un delitto 2 Azione malvagia sec. XIV...
Definizione completa

Peggiorativo

Agg. 1 Che provoca un peggioramento: intervento p. 2 gramm. Di o con un affisso che altera una base lessicale...
Definizione completa

Mollezza

1 Scarsa consistenza, assenza di rigidità SIN morbidezza: l'eccessiva m. di un divano 2 fig. Mancanza di energia, di decisione...
Definizione completa

Lue

1 med. Sifilide 2 fig. Corruzione, vizio che costituisce un flagello, una sciagura sec. XVI...
Definizione completa

Stregone

1 Presso alcuni popoli primitivi, persona investita di funzioni sacrali, perché ritenuta in contatto con le forze soprannaturali e quindi...
Definizione completa

Pennellessa

Grosso pennello a sezione rettangolare, usato da imbianchini o attacchini a. 1865...
Definizione completa

Moschicida

Agg. Di sostanza o materiale tossici per uccidere le mosche: carta m. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1869...
Definizione completa

Bagascia

Volg. Donna di malaffare, prostituta SIN puttana, baldracca sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti