Caricamento...

Araldo

Definizione della parola Araldo

Ultimi cercati: Afflizione - Bandella - Relazionare - Tangere - Spossante

Definizione di Araldo

Araldo

[a-ràl-do] s.m. [a-ràl-do] s.m.
1 Nelle corti feudali e nei comuni medievali, chi aveva l'incarico di presiedere i tornei, dichiarare guerra, proporre trattative di pace, compiere missioni diplomatiche 2 estens. Messaggero, ambasciatore, banditore sec. XIV
832     0

Altri termini

Filantropo

1 Sostenitore della filantropia 2 estens. Chi aiuta concretamente il prossimo SIN benefattore Anche in funzione di agg.: una...
Definizione completa

Perversione

1 Allontanamento, deviazione dalle norme generalmente riconosciute, in partic. in ambito morale e sociale: p. dei costumi, degli animi 2...
Definizione completa

Macilento

Magrissimo SIN emaciato: lacero e m. sec. XIV...
Definizione completa

Sufficiente

Agg. 1 Che basta a soddisfare una necessità, a conseguire un fine SIN bastante: stipendio appena s. per vivere 2...
Definizione completa

Spazioso

Ampio, esteso, capiente: portabagagli s. fronte s., alta sec. XIV...
Definizione completa

Raccomandazione

1 Affidamento alla protezione di qlcu.: r. dell'imputato alla clemenza della corte 2 Richiesta di favorire in modo particolare...
Definizione completa

Poggiare 1

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Appoggiare, mettere qlco. su altro: p. il pacco sulla sedia v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg]...
Definizione completa

Stuzzicadenti

1 Piccolo stecco di legno o di plastica usato per pulire i denti da residui di cibo 2 fig. Nel...
Definizione completa

Disfida

Sfida: d. letteraria...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti