Caricamento...

Araldo

Definizione della parola Araldo

Ultimi cercati: Contemplazione - Pocket - Frustrare - Frazione - Aeroportuale

Definizione di Araldo

Araldo

[a-ràl-do] s.m. [a-ràl-do] s.m.
1 Nelle corti feudali e nei comuni medievali, chi aveva l'incarico di presiedere i tornei, dichiarare guerra, proporre trattative di pace, compiere missioni diplomatiche 2 estens. Messaggero, ambasciatore, banditore sec. XIV
777     0

Altri termini

Boriosità

Boria, spocchia, altezzosità sec. XVI...
Definizione completa

Soppalcare

Dotare un ambiente di un soppalco: s. una stanza a. 1960...
Definizione completa

Geosinclinale

Geol. Grande depressione del fondo marino, in vicinanza dei continenti, che per deformazione e corrugamento dà origine a una catena...
Definizione completa

Pellicano

Uccello nuotatore e pescatore diffuso nelle zone tropicali e temperate...
Definizione completa

Lubricità

1 Scivolosità o viscidità di una superficie...
Definizione completa

Inesigibile

Che non può essere riscosso: credito i. sec. XVIII...
Definizione completa

Minuzzolo

1 Minuscolo pezzo di qlco. SIN frammento: ridurre qlco. in minuzzoli 2 fig. (f. -la) Bambino piccolodim. minuzzolino sec. XIII...
Definizione completa

Eseguibilità

Fattibilità a. 1904...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti