Caricamento...

Manicheismo

Definizione della parola Manicheismo

Ultimi cercati: Seguidilla - Cima - Scolare 1 - Sfocato - Scosceso

Definizione di Manicheismo

Manicheismo

[ma-ni-che-ì-smo] s.m. [ma-ni-che-ì-smo] s.m.
Religione che ebbe origine in Persia nel III sec. d.C. a opera di Mani (216-277 d.C.), che sosteneva la contrapposizione assoluta e il dualismo tra i due principi divini del bene e del male sec. XVIII
696     0

Altri termini

Scorreggia

Vedi scoreggia, vedi scoreggiare...
Definizione completa

Martellante

Insistente, battente, incalzante: interrogatorio m. sec. XVII...
Definizione completa

Scarola

1 Tipo di indivia 2 region. Nome della lattuga o della cicoria sec. XIV...
Definizione completa

Supplemento

1 Aggiunta o integrazione rispetto al normale, al consueto, al necessario: ottenere un s. di vacanze s. settimanale, illustrato, a...
Definizione completa

Bollito

Agg. Che ha subito il processo di bollitura SIN lessato: manzo b. s.m. Pezzo di carne messo a bollire...
Definizione completa

Ratatouille

Gastr. Vivanda composta di verdure varie cotte in un sugo di pomodori a. 1905...
Definizione completa

Tratturo

Larga strada erbosa riservata allo spostamento delle greggi tra un pascolo e l'altro, tipico soprattutto del paesaggio meridionale sec. XVII...
Definizione completa

Sottoscrivere

1 Scrivere la propria firma in calce a una lettera o a un documento: s. un documento 2 Aderire a...
Definizione completa

Corbezzolo

Arbusto sempreverde provvisto di foglie seghettate e frutto a bacca commestibile antiq. corbezzoli!, escl. scherzosa indicante stupore sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti