Caricamento...

Binocolo

Definizione della parola Binocolo

Ultimi cercati: Classe - Generale 1 - Invalido - Imputridire - Mietitrebbia

Definizione di Binocolo

Binocolo

[bi-nò-co-lo] s.m. [bi-nò-co-lo] s.m.
Strumento ottico costituito da due cannocchiali accoppiati per l'ingrandimento di oggetti lontani con visione binoculare SIN nel l. com., cannocchiale: b. da teatro, da marina fig. vedere qlco. col b., nel l. fam., avere un desiderio, un obiettivo irraggiungibile sec. XVIII
829     0

Altri termini

Rincominciare

Vedi ricominciare...
Definizione completa

Colpevolezza

Condizione di colpa seguente a un reato SIN responsabilità: accertare la c. di qlcu. a. 1818...
Definizione completa

Ciccia

Fam. Parte carnosa del corpo umano: mettere su c. In funzione di escl., niente, pazienza...
Definizione completa

Consumistico

Del consumismo, dei consumisti: società c. a. 1964...
Definizione completa

Fio

1 lett. Castigo, pena pagare il f., subire la giusta punizione 2 ant. Tributo sec. XIV...
Definizione completa

Ripreso

In sartoria, ritoccato intervenendo sulle cuciture, sulle pince a. 1835...
Definizione completa

Graziare

1 Concedere la grazia a un condannato 2 Detto di Dio, della Madonna e dei santi, fare grazia a qlcu...
Definizione completa

King-size

Di formato gigante: sigarette k. a. 1963...
Definizione completa

Tarlare

V.tr. [sogg-v-arg] Detto di tarli e tarme, rovinare, corrodere qlco.: le tarme hanno tarlato tutte le maglie v...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti