Caricamento...

Mangianastri

Definizione della parola Mangianastri

Ultimi cercati: Capostazione - Creazione - Scariola - Slang - Politeismo

Definizione di Mangianastri

Mangianastri

[man-gia-nà-stri] s.m. inv. [man-gia-nà-stri] s.m. inv.
Denominazione commerciale di apparecchio automatico portatile che, mediante l'inserimento di bobine con nastri magnetici (musicassette, cassette), riproduce i suoni già incisi o ne registra altri SIN mangiacassette, registratore a. 1970
471     0

Altri termini

Devianza

1 Comportamento proprio di chi rifiuta le norme e le consuetudini comunemente accettate 2 fis. Forza aerodinamica perpendicolare al piano...
Definizione completa

Esponenziale

1 mat. Di funzione o equazione in cui una o più variabili compaiono in esponente 2 stat. Di fenomeno il...
Definizione completa

Ricercatezza

1 Cura particolare, talvolta eccessiva, riservata alla propria immagine esteriore, al proprio comportamento SIN accuratezza, affettazione: r. nell'esprimersi 2 (spec...
Definizione completa

Contegnoso

Serio, misurato, distaccato: aria c. sec. XIV...
Definizione completa

Prenatale

1 Che precede la nascita: periodo, vita p. 2 Che ha per oggetto di studio il feto e la vita...
Definizione completa

Mucido

Agg. Di cosa che è ammuffita SIN stantio: pane m. s.m. (solo sing.) Sapore, odore di muffa: carne...
Definizione completa

Impuntura

Cucitura con punti a vista sec. XVII...
Definizione completa

Denaturato

Addizionato di sostanze coloranti o odorose per ragioni fiscali o di tutela del consumatore: alcol d. a. 1926...
Definizione completa

Stativo

Ling. Di verbo che indichi una situazione o condizione del soggetto e non un'azione o un processo (p.e. giacere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti