Mangianastri
Definizione della parola Mangianastri
Ultimi cercati: Panamericano - Locatorio - Verniciare - Consuetudine - Fagotto 2
Definizione di Mangianastri
Mangianastri
[man-gia-nà-stri] s.m. inv. [man-gia-nà-stri] s.m. inv.
Denominazione commerciale di apparecchio automatico portatile che, mediante l'inserimento di bobine con nastri magnetici (musicassette, cassette), riproduce i suoni già incisi o ne registra altri SIN mangiacassette, registratore a. 1970
Altri termini
Differire
V.tr. [sogg-v-arg] Rinviare qlco. SIN rimandare: d. un viaggio v.intr. (aus. avere...
Definizione completa
Trivalente
1 chim. Di elemento a valenza tre, che cioè può accettare o cedere tre elettroni 2 med. Di vaccino che...
Definizione completa
Antinfiammatorio
Agg. med. Che previene o cura i processi infiammatori s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1983...
Definizione completa
Colon 2
Anat. Parte dell'intestino crasso intermedia tra il cieco e il retto: c. ascendente agg.rel. non derivati dal lemma: anat...
Definizione completa
Lirica
1 Nell'antica Grecia, poesia recitata con l'accompagnamento della lira 2 Genere poetico caratterizzato dall'espressione della soggettività del poeta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912