Caricamento...

Manesco

Definizione della parola Manesco

Ultimi cercati: Non belligerante - Malcelato - Ciclotrone - Malridotto - Mammografia

Definizione di Manesco

Manesco

[ma-né-sco] agg. ( pl.m. -schi f. -sche) [ma-né-sco] agg. ( pl.m. -schi f. -sche)
1 Che tende a mettere le mani addosso agli altri per colpirli o punirli con botte e percosse: un ragazzo m. 2 ant. Che si può maneggiare sec. XIV
728     0

Altri termini

Crossarco

Piccolo mammifero africano, simile alla mangusta, con muso aguzzo, pelame scuro, coda corta a. 1951...
Definizione completa

Spoglio 1

Privo di ogni rivestimento, disadorno: alberi s. stile s., privo di ricercatezze sec. XVIII...
Definizione completa

Sacca

1 Grossa borsa per trasportare effetti personali o altro: s. da ginnastica, da viaggio 2 Tutto ciò che per forma...
Definizione completa

Effettività

1 Esistenza di fatto, concretezza, realtà: e. di un danno 2 dir. Sussistenza di fatto di un nuovo stato, che...
Definizione completa

Pettinata

1 Acconciatura dei capelli, perlopiù sommaria: darsi una p. 2 fig. Sgridata, rimprovero severo: dare qualche buona p. ai figlidim...
Definizione completa

Cubitiera

Nelle armature, parte snodata corrispondente al gomito a. 1959...
Definizione completa

Manente

Nel diritto medievale, coltivatore che, legato da un contratto, doveva risiedere per sempre nella terra che coltivava mantenendo oneri di...
Definizione completa

Turboelica

1 s.f. (pl. -che) aer. Apparato motore costituito da eliche messe in funzione da turbine a gas 2 s...
Definizione completa

Sismografo

Strumento per registrare e studiare i fenomeni sismici a. 1873...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6048

giorni online

508032

utenti