Caricamento...

Manesco

Definizione della parola Manesco

Ultimi cercati: Autofinanziarsi - Cauto - Navetta - Sparata - Squinternato

Definizione di Manesco

Manesco

[ma-né-sco] agg. ( pl.m. -schi f. -sche) [ma-né-sco] agg. ( pl.m. -schi f. -sche)
1 Che tende a mettere le mani addosso agli altri per colpirli o punirli con botte e percosse: un ragazzo m. 2 ant. Che si può maneggiare sec. XIV
752     0

Altri termini

Langue

Ling. Per de Saussure, la lingua come sistema astratto, istituzione sociale basata su convenzioni che permettono di comunicare (in opposizione...
Definizione completa

Antelucano

Che precede la luce del giorno sec. XIV...
Definizione completa

Concettosità

Ridondanza di espressioni concettualmente difficili, oscure: c. del linguggio burocratico a. 1881...
Definizione completa

Aggiudicativo

Dir. Che serve ad aggiudicare: decreto a. a. 1865...
Definizione completa

Suonata

1 Produzione più o meno prolungata di un suono...
Definizione completa

Sgarro

1 fam. Negligenza, trascuratezza nell'attendere al proprio dovere 2 gerg. Provocazione, infrazione al codice di comportamento vigente nella malavita...
Definizione completa

Privativo

1 Che priva di qlco.: pena p. della libertà personale 2 ling. Riferito a elemento di parole composte, che...
Definizione completa

Profanità

Carattere profano di qlcu. o di qlco. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6093

giorni online

511812

utenti