Caricamento...

Manesco

Definizione della parola Manesco

Ultimi cercati: Supplizio - Cerebro - Miao - Semplice 2 - Quadruplo

Definizione di Manesco

Manesco

[ma-né-sco] agg. ( pl.m. -schi f. -sche) [ma-né-sco] agg. ( pl.m. -schi f. -sche)
1 Che tende a mettere le mani addosso agli altri per colpirli o punirli con botte e percosse: un ragazzo m. 2 ant. Che si può maneggiare sec. XIV
768     0

Altri termini

Prematuro

Agg. 1 Che avviene prima del tempo, troppo presto: p. scomparsa di un amico parto p., neonato p., che avviene...
Definizione completa

Aster

Pianta erbacea ornamentale, con fiori a capolino di vari colori SIN astro sec. XV...
Definizione completa

Dritta

1 Mano destra...
Definizione completa

Crocchio 1

Rumore fesso prodotto da recipienti di terracotta, vetro e simili quando siano incrinati o rotti sec. XVII...
Definizione completa

Messaggeria

(spec. pl.) Attività di trasporto e distribuzione di merci, spec. in ambito editoriale...
Definizione completa

Pietrame

Cumulo di pietre...
Definizione completa

Paglietta

1 Cappello di paglia da uomo con tesa stretta e rigida e cupola piatta e dura 2 Nel dialetto napoletano...
Definizione completa

Passerotto

Passero giovane, ancora inesperto nel volo...
Definizione completa

Carteggio

1 Corrispondenza epistolare: un regolare, un fitto c....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6122

giorni online

514248

utenti