Caricamento...

Manesco

Definizione della parola Manesco

Ultimi cercati: Rizomatoso - Rizo- - Rivitalizzazione - Riunire - Ristretto

Definizione di Manesco

Manesco

[ma-né-sco] agg. ( pl.m. -schi f. -sche) [ma-né-sco] agg. ( pl.m. -schi f. -sche)
1 Che tende a mettere le mani addosso agli altri per colpirli o punirli con botte e percosse: un ragazzo m. 2 ant. Che si può maneggiare sec. XIV
807     0

Altri termini

Blasto-

Primo e secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “embrione”, “cellula” (blastoma, eritroblasto)...
Definizione completa

Cistectomia

Med. Resezione parziale o totale della vescica urinaria a. 1937...
Definizione completa

Parametrazione

Nel l. burocratico e sindacale, suddivisione del personale di un'azienda o di un ente in varie categorie o parametri a...
Definizione completa

Semifinalista

In una competizione a eliminatorie, concorrente che ha diritto a disputare le semifinali a. 1960...
Definizione completa

Baleniera

Nave attrezzata per la caccia alle balene sec. XVII...
Definizione completa

Lambrusco

Vitigno emiliano che produce un'uva nera e acidula...
Definizione completa

En Plein

Alla roulette, vincita massima...
Definizione completa

Cuora

1 Strato erboso che galleggia su paludi o laghi 2 region. Terreno paludoso coltivabile in seguito a prosciugamento sec. XVIII...
Definizione completa

Scortese

Che manca di cortesia: uomo s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6179

giorni online

519036

utenti