Caricamento...

Manente

Definizione della parola Manente

Ultimi cercati: Geodinamica - Lippa - Macaone - Sistematicità - Smoking

Definizione di Manente

Manente

[ma-nèn-te] s.m. e f. [ma-nèn-te] s.m. e f.
Nel diritto medievale, coltivatore che, legato da un contratto, doveva risiedere per sempre nella terra che coltivava mantenendo oneri di prestazioni verso il proprietario sec. XVII
799     0

Altri termini

Asseverare

Affermare qlco. con autorevolezza SIN asserire, sostenere sec. XIV...
Definizione completa

Scacciare

[sogg-v-arg-prep.arg] Mandare via qlcu. in modo brusco da un luogo SIN cacciare: s. un insolente dall'ufficio...
Definizione completa

Lesinare

V.tr. [sogg-v-arg] Cercare di spendere il meno possibile: l. i centesimi...
Definizione completa

Eliotropio

1 astr. Orologio solare usato dagli antichi Greci per osservazioni astronomiche 2 min. Minerale di colore verde scuro con macchie...
Definizione completa

Aerotrasporto

Trasporto per mezzo di aeroplani a. 1955...
Definizione completa

Rastrellare

1 Raccogliere l'erba, il fieno e sim. con il rastrello: r. le foglie secche 2 Ripulire un terreno col rastrello:...
Definizione completa

Frugalità

Sobrietà nei cibi e in generale nel modo di vivere sec. XIV...
Definizione completa

Spaesamento

Senso di smarrimento e di estraneità, provato da chi si trova in un luogo o in un ambiente nuovo e...
Definizione completa

Sdraiare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Mettere disteso qlcu. in un luogo SIN coricare: s. un ferito sulla barella sdraiarsi v.rifl...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti